Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2013, 12:05   #31
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Sì, credo anche io che sia quello che è successo, ma resta fermo che in presenza di altri acidificanti il test permanente co2 non funziona: si basa sulla relazione ph/kh, ma questa è falsata da altri acidificanti.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2013, 15:45   #32
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.

Faccio un nuovo test ph.
Adesso la Ruval è di un verde più scuro....
Sono curioso di controllare.
Sei alla nuova misurazione il ph risulterà ancora aumentato ..proverò ad aprire pochino pochino la valvola della c02.

Ps.

Alcune piantine non ne vogliono proprio sapere di stare sul fondo.
Ho comprato un po' di Manado per l'allestimento di un piccolo caridinaio.
Mi sa che c'è ne metterò un po' su..è vediamo se riesco a farle stare sul fondo.
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 15:59   #33
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hmm..

Ph 7,6
Kh stabile ad 8

Ho aperto leggerermente la chiavetta ...
Facciamola andare e stasera ...nuovo controllo.
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 22:17   #34
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento

Mi sa che la catappa non acidifica una "catappa" o meglio...
dall ' ultima misurazione effettuata circa un ora fa mi ritrovo con un ph quasi uguale a quello di partenza...
8,00
Cito scriptor

"Direi che due foglie di catappa in 100 litri non siano così 'invadenti' da modificare velocemente e generosamente il pH "



A questo punto ho aperto ancora un pochino la valvola della co2 ....vediamo di quadrare il cerchio..

Ultima modifica di SeVeRian; 19-01-2013 alle ore 01:37.
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 01:35   #35
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.

Riporto questo scritto di Federico Giove.



Metodi di regolazione

Presupposto indispensabile affinché si possa avere una regolazione stabile è che la durezza carbonatica sia costante: dico questo perché la presenza di tracce anche minime di calcare in vasca provoca, in presenza di CO2 abbondante, un graduale ed incontrollabile aumento del KH. Accade spesso che negli acquari sia presente un ghiaietto lievemente calcareo, che non ha mai dato alcun problema, ma che inizia a mandare in soluzione grosse quantità di bicarbonati appena si comincia ad introdurre il CO2: ciò è inevitabile, e quando si programma di cominciare a fertilizzare con CO2 bisogna sincerarsi che in vasca non ci siano tracce di roccia calcarea.

Questo potrebbe essere un'altra spunto di riflessione.

Lo storico della mia vasca mi riporta sempre ad un kh piuttosto costante ..
Tra il valore 5 e 6
In concomitanza della erogazione di c02 lo trovo aumentato prima di un punto e adesso di 2
L'ultima misurazione lo porta ad 8.

Domattina nuova misurazione ph -kh.
Bisogna essere "costanti"...
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 12:23   #36
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuove misurazioni...

Ph ( 6,4)
Kh (8)

Hmm..

Il ph mi sembra apposto...ma dovrebbe tenersi così..
Il kh non si smuove più...stabile..

Vedremo le misurazioni del pomeriggio cosa diranno..
Non vorrei che il ph scendesse ulteriormente sotto i livelli di guardia.
Per ora ho deciso di non toccare la brugola ..l'erogazione resterà costante su questi livelli.
(Anche perchè se stringessi un pochino non vedrei più le bollicine della co2 in vasca...)
Quello che mi chiedo da ieri e per tutta la giornata ci ho riflettuto su...
Ma anche se non vedo le bollicine in vasca erogo ugualmente co2???
Il fatto è che appena chiudo un poco la brugola le bollicine spariscono...
Fatto sta che durante la giornata di ieri fino a mezza sera con brugola aperta ma senza vedere materialmente bollicinee in vasca il ph era risalito fino ad 8.

Non so dove battere la testa...
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 19:25   #37
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento

In merito allo scritto di Federico Giove

" Presupposto indispensabile affinché si possa avere una regolazione stabile è che la durezza carbonatica sia costante: dico questo perché la presenza di tracce anche minime di calcare in vasca provoca, in presenza di CO2 abbondante, un graduale ed incontrollabile aumento del KH. Accade spesso che negli acquari sia presente un ghiaietto lievemente calcareo, che non ha mai dato alcun problema, ma che inizia a mandare in soluzione grosse quantità di bicarbonati appena si comincia ad introdurre il CO2: ciò è inevitabile, e quando si programma di cominciare a fertilizzare con CO2 bisogna sincerarsi che in vasca non ci siano tracce di roccia calcarea "

Beh devo dire che ho fatto i dovuti controlli e non ho niente di calcareo in vasca...

Riposto i valori da poco rilevati.

Ph 6,4
Kh 8

Il ph si mantiene finalmente costante..
Devo dire che ho da ieri sera una erogazione costante di c02..
Che il sistema si stia equilibrando? ( magari le piante iniziano a ciucciarsene un pò..)
Da due giorni poantumate e devo dire che le vedo abbastanza bene..
Il cerathophillum porta adesso delle colorazioni tendenti al rosso mattone...
L'eriocaulon ha drizzato le punte ..davvero splendida.
La repens mi sembra in crescita..
La longifolia anche se piccolissima mostra segni di vivacità inaspettata..
La machranta green va verso l'alto e tutte le altre piante immesse in vasca sembrano gradire la nuova sistemazione.
Questo mi fa ben sperare..

L' unico neo è il valore del kh che si si è assestato ma comunque risulta più alto di due punti rispetto al valore che avevo prima che immettessi co2 .

Tant'è ...

Ci sarà una nuova misurazione in tarda serata...
Lo spavento della precipitazione a picco del ph avuta un giorno e mezzo fa non mi fa abbassare la guardia...
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 11:21   #38
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento...

Ieri sera non ho potuto postare i valori.
Che cmq sono rimasti stabili.

Ph (6,4) ..non era quello che desideravo in fondo ? Abbassare il ph della vasca che è sempre stato ad 8 e pure un pochino oltre.. ed ottenere un valore ottimale alla fauna presente in vasca.

Kh ( 8.0 ) fermo come la dragon stone che ho in vasca...

Stamane nuova misurazione...se i valori dovessero essere ancora stabili...mi darò una tregua..
Ph solo una volta al giorno..e kh ogni tre..

Un saluto a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi , a tutto il forum , ed a quelli che stanno seguendo il mio post..( magari questa esperienza potrebbe tornare utile a qualcun'altro..)
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 12:39   #39
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.

Posto i valori misurati dieci minuti fa.

Ph 6,4 ..stabile ormai da due giorni ..con erogazione costante co2
Kh 8,0 ..stabile ormai da due giorni ..con erogazione costante co2

Considerazioni.

Ottenuto un ph soddisfacente...quello che volevo.
Il kh si è innalzato di due punti ma è anch'esso ormai stabile da due giorni ...non ci sono fluttuazioni, rapidi sbalzi del valore in vasca.
Il sistema sembra aver trovato un suo equilibrio..dimostrato inconfutabilmente dalla costante dei valori che si ripete ormai da due giorni.
Resta il nodo del non sapere effettivamente quanta co2 sto erogando in vasca..
Co2 e catappa insieme fanno si che la tabella ph-kh non risulti precisa.
Il test permanente ruwal , anche questo da prendere con il bene dell'inventario, porta una immissione in vasca di co2 sufficiente(il colore verde scuro del liquido è da interpretare così )
Devo anche dire però che quando tre giorni orsono (per colpa del primo test ruwal difettato) rischiai il disastro con la rapidissima discesa del ph a 5,5 , il ruwal test buono ,in modo corretto,con il suo colore verde chiarissimo quasi tendente al giallino, immediatamente mi segnalò l'anomalia.

A breve è in arrivo il ph-meter Milwaukee con elettrovalvola..

È una continua sfida , una passione che cresce sempre più...
Ciao a tutti e buona domenica.
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antenne , dovrei , drizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32404 seconds with 14 queries