Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2013, 13:42   #1
Teuz7
Guppy
 
L'avatar di Teuz7
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rimini/Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca!!!! :)

Ciao ha tutti ho comprato una nuova vasca così composta:

- Vasca 100x30x40
- Plafoniera esterna HFL - 1000 4x39 watt T5 con accensione separata due a due ( compresi 6 neon chiari + 1 blu )
- Tunze Tracimatore Overflow Box 1074/2 fino a 1.200L/h
- Schiumatoio Tunze 9002
- Sump 50lt + 16lt di rabbocco
- Filtro universale per attraversamento forzato di materiali filtranti
- Riscaldatore Newatt 200W
- Pompa di movimento Aquael Reef Circulator 2600
- Pompa di movimento Hydor Koralia Evolution Nano 1600 l/h 220V
- Rabbocco automatico con galleggiante
- Pompa di risalite 1150L/H
- Pompa per rabbocco automatico
- Pompa per filtro universale
- Impianto elettrico

Mi sembra di aver messo tutto...

Comunque ieri ho montato tutto...spero bene più che altro...
(Metodo: berlinese)
Premessa: devo trasferire anche il mio acquarietto da 70lt...

In quello nuovo ho inserito 100lt di acqua e salata a 1022, fatta arrivare a 25 gradi e inserite le rocce...circa 19kg
Stasera dovrei fare un altro viaggio con l'acqua (altri 50lt), mettere il carbone in sump e zeolite e resina nel filtro e poi volevo accendere tutto...

Sò che nel berlinese è sconsigliata la sabbia ma onestamente senza niente non mi piace proprio..parlo a livello estetico... quindi da un ragazzo del forum ho rimediato 5kg di sabbia matura (nella sua vasca da 2 anni).. per fare circa 1cm...basterà? Solo che la sabbia non mi arriverà prima di giovedì prossimo...
Questo sabato o domenica volevo trasferire dall'acquarietto il tutto (10kg di rocce, anemone, 2 pagliacci, un pesce balestra picasso piccolo circa 5cm, una turbo e diversi corallini duri...)
Secondo voi è meglio che aspetto di mettere la sabbia prima di trasferire?

Poi un'altra cosa..quando vado a posizionare i coralli...mi spiegate un modo semplice per farli attaccare alle rocce? Mi hanno parlato di aghi o elastici ma non ho capito molto bene..oppure anche di una colla (milliput mi pare..) ma si può usare solo x i corallini con le basette sotto?

Per l'illuminazione ho montato due neon bianchi e due blu..va bene? è uguale se li metto davanti o dietro? Per l'accensione? 8 ore tutti e 4?

Grazie mille intanto!
__________________
Teuz7 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2013, 15:01   #2
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e in bocca al lupo per la nuova esperienza:
sabbia - secondo me è poca per un centimetro...se la vuoi mettere, mettila prima di fare il trasferimento così tutto il pulviscolo che si crea in vasca ha il tempo per depositarsi sul fondo....

coralli - a seconda del tipo di corallo si ha una tecnica di incollaggio differente....gli sps li devi attaccare o ad una basetta o direttamente alla roccia usando o la milliput (che è una colla bicomponente) o attraverso colle tipo attack gel..... i molli li puoi attaccare usando la tecnica dell'elastico o dello spillo fissando il mollacchione alla roccia usando uno dei due metodi.

illuminazione - quanti watt totali??...visto che inserisci subito animali, penso che dovresti partire con il fotoperiodo completo.

ho letto della misura della salinità fatta con un densimetro...penso che sia meglio affidarsi ad un rifrattometro.
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 15:14   #3
Teuz7
Guppy
 
L'avatar di Teuz7
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rimini/Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maraja72 Visualizza il messaggio
ciao e in bocca al lupo per la nuova esperienza:
sabbia - secondo me è poca per un centimetro...se la vuoi mettere, mettila prima di fare il trasferimento così tutto il pulviscolo che si crea in vasca ha il tempo per depositarsi sul fondo....

coralli - a seconda del tipo di corallo si ha una tecnica di incollaggio differente....gli sps li devi attaccare o ad una basetta o direttamente alla roccia usando o la milliput (che è una colla bicomponente) o attraverso colle tipo attack gel..... i molli li puoi attaccare usando la tecnica dell'elastico o dello spillo fissando il mollacchione alla roccia usando uno dei due metodi.

illuminazione - quanti watt totali??...visto che inserisci subito animali, penso che dovresti partire con il fotoperiodo completo.

ho letto della misura della salinità fatta con un densimetro...penso che sia meglio affidarsi ad un rifrattometro.
Ciao e grazie della risposta... crepi!

Quanti kg ce ne vogliono secondo te? Allora mi sa che è meglio che aspetto...

Per i coralli alora cerco la milliput...

Per l'illuminazione ho quattro T5 da 39 watt... per fotoperiodo completo intendi 8 ore tutti accesi? Ovviamente aspetto di trasferire tutto...

Il rifrattometro l'ho comprato ma ancora non ho avuto modo di provarlo anche perchè non so usarlo

Un'altra cosa...le rocce hanno rilasciato della sabbia che adeso senza sabbia si vede molto...la devo aspirare? Per aspirare solo quella senza cavare acqua funzionano bene gli aspiratori elettrici? Ne ho trovato uno della Wave mi pare a 20€... Nel caso decido di non mettere sabbia mi sarebbe utile per pulire più volte alla settimana il fondo senza cavare acqua ogni volta...?

Ah poi cosa posso mettere in vasca per tenere il fondo pulito e anche le rocce dalle alghe? Avevo due paguri e due turbo prima ma me n'è rimasta solo una turbo che stava sempre in alto sul vetro...penso che il picassino mi abbia mangiato gli altri...
__________________
Teuz7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 15:35   #4
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
per filtrare i detriti che rilasciano le rocce, aspira acqua (e detriti) con un tubo versandola in un secchio filtrandola con della lana di perlon...il detrito rimane e l'acqua pulita (ma carica dei batteri che si sono formati) rimane pulita nel secchio pronta per essere rimessa in vasca.

la sabbia stendila e poi vedi se e quanta altra te ne serve.

le luci accendile tutte e la colla va bene la milliput...io ne ho provate molte e sinceramente mi sono trovato abbastanza bene con tutte quelle in commercio.
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 16:12   #5
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me o trasferisci direttente la tua vasca con l'acqua e le rocce che già hai nel nuovo acquario, oppure riparti con una maturazione completamente nuova. Perché avviare la vasca con acqua e rocce "fresche" equivale a partire da 0.
L'aspirarifiuti non è necessario, basta un banale tubo in gomma. Per la sabbia invece ti consiglio di attendere ancora un po' prima di metterla giù (proprio per evitare che si mescoli con lo spurgo delle rocce e ti crei dei casini)
Il rifrattometro è semplicissimo da usare. Basta tararlo (mettendo 3 gocce d'acqua di osmosi e regolando col cacciavite la vite presente nel corpo) e poi misurare la salinità
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 17:04   #6
Teuz7
Guppy
 
L'avatar di Teuz7
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rimini/Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maraja72 Visualizza il messaggio
per filtrare i detriti che rilasciano le rocce, aspira acqua (e detriti) con un tubo versandola in un secchio filtrandola con della lana di perlon...il detrito rimane e l'acqua pulita (ma carica dei batteri che si sono formati) rimane pulita nel secchio pronta per essere rimessa in vasca.

la sabbia stendila e poi vedi se e quanta altra te ne serve.

le luci accendile tutte e la colla va bene la milliput...io ne ho provate molte e sinceramente mi sono trovato abbastanza bene con tutte quelle in commercio.
Originariamente inviata da Yasser Visualizza il messaggio
Secondo me o trasferisci direttente la tua vasca con l'acqua e le rocce che già hai nel nuovo acquario, oppure riparti con una maturazione completamente nuova. Perché avviare la vasca con acqua e rocce "fresche" equivale a partire da 0.
L'aspirarifiuti non è necessario, basta un banale tubo in gomma. Per la sabbia invece ti consiglio di attendere ancora un po' prima di metterla giù (proprio per evitare che si mescoli con lo spurgo delle rocce e ti crei dei casini)
Il rifrattometro è semplicissimo da usare. Basta tararlo (mettendo 3 gocce d'acqua di osmosi e regolando col cacciavite la vite presente nel corpo) e poi misurare la salinità
Quindi secondo voi non ne vale la pena spendere 20€ per questo: http://www.subito.it/vi/44978937.htm
o questo: http://www.subito.it/vi/56089904.htm ??

Per i coralli ne ho diversi ma ancora non ho capito bene bene i tipi..nei prossimi giorni li fotografo tutti e vi chiedo di aiutami ad identificarli :)
Mentre per la colla questa va bene http://www.ebay.it/itm/Milliput-YELL...item5d38be7564 ?

Per le rocce...quelle che ho messo nella nuova vasca non sono nuove...erano nella vasca di un utente da cui le ho comprate! C'è pure un verme lunghissimo schifosissimo
Ok per la sabbia quanto dovrei aspettare? Se mi arriva st'altra settimana come la mantengo? Non è un problema inserirla dopo aver messo i coralli e gli animali?
Un ultima cosa...è meglio che le accendo per adesso le pompe di movimento o basta il riscaldatore? Io le ho posizionate una di fronte all'altra nei due lati della vasca a mezz'altezza indirizzatte dritte x dritto...vam bene?
__________________

Ultima modifica di Teuz7; 17-01-2013 alle ore 17:32.
Teuz7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 19:27   #7
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi quante rocce hai messo nella nuova vasca? Hanno "sporcato" molto?
Ad ogni modo le pompe andrebbero accese e l'acqua mantenuta a temperatura costante
Comunque quell'aspirarifiuti ti serve solo se vuoi sifonare la sabbia(cosa che prima non ho preso in considerazione) in tal caso ti converrebbe prenderne uno, anche senza motorino
La colla va bene per lps e sps(anche se è gialla ahaha)...i molli vanno incollati diversamente.
L'attesa ideale per l'inserimento della sabbia dovrebbe essere di circa 6-8 mesi (cioè quando la vasca di può definire "mediamente" matura) perciò il mio consiglio è di rimandare per quanto possibile il suo inserimento.
P.s: per acquisti più consistenti cerca di rivolgersi a siti più affidabili...non si sa mai.
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 20:13   #8
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
gli aspirarifiuti che hai postato secondo me sono inutili...per fare un buon cambio basta e avanza un tubo di gomma o, se proprio vuoi esagerare, prendi un tubo di gomma con la campana alla fine ....tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-5092.html

la colla è perfetta quella...se vedi la fanno anche in vari colori: gialla, grigia, terracotta...scegli quello che ti piace e che più ti sembra naturale (calcola che un pochino si vede sulla rocciata).

capitolo sabbia.....sul forum troverai e sentirai pareri discordanti sull'inserimento della sabbia.....qui hai me e yasser che ha scritto prima che ti consigliamo due cose diverse...lui di aspettare sei mesi che il sistema si stabilizzi e le rocce non spurghino più tanto (è corretto in quanto la sabbia un po' di zozzeria la ingloba e la rilascia lentamente).....ed io che ti consiglio di metterla subito in quanto farà la maturazione insieme alla vasca e se avrai l'accortezza di utilizzare sabbia non troppo di grana grande (fa infiltrare più zozzeria) e di sifonare il fondo ogni tanto con la campana di cui sopra non riscontrerai particolari problemi...nelle mie vasche la sabbia l'ho sempre messa da subito e non ho mai avuto problemi.....però fai come credi (ti ripeto...ascolterai pareri discordanti e la divisione fra chi la mette subito e chi no è al 50%).
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 22:36   #9
Teuz7
Guppy
 
L'avatar di Teuz7
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rimini/Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok capito niente aspirarifiuti Ma non ho capito come aspirare solo la sabbietta ora

Per la colla grigia solo non c'è..c'è yellow grey..quindi terracotta non è meglio? spero si veda meno di tutti...ne devo mettere molta? Ma si attaccano le basette alle rocce o volendo tipo la sinulara dura che non ha basetta ed è solo appoggiata alla roccia attualmente?

Per la sabbia vedo...ma penso di metterla non appena mi arriva e di trasferire il tutto domenica visto che ho tempo...spero di non fare un disastro...

Poi sono andato nel negozio e gli ho chiesto zoeolite e resina da mettere nel contenitore filtro...mi hanno dato:
- Rowa phos assorbente di PO4 e SiO2
- Zeovit filtermedium
Sono tutti scritti in tedesco ahaha non capisco niente ma
sul primo c'è scritto contenuto 100g poi usare per 1000 litri acqua marina (con fosfati 1mg/l)
mentre sul secondo usare per 400 litri....
Dimezzo entrambi, metto nei calzini e infilo il tutto nel contenitore? Ogni quanto va cambiato?
Ditemi che va bene vi prego
__________________
Teuz7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 23:20   #10
Teuz7
Guppy
 
L'avatar di Teuz7
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rimini/Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel filtro è meglio che ci sia prima la zeolite o la resina?
__________________
Teuz7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21077 seconds with 16 queries