Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2013, 13:59   #1
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, rileggendo questo
http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti
sono riuscito a fare i calcoli e a preparare una soluzione da 500ml contenente
0.02227 x 150 l =3.3405x(500/50)=33.45 g K2SO4
Dosandone 50 ml dovrei portare a 10 mg/l la concentrazione di potassio(ammesso che il mio sale di partenza sia anidro.)
Ma le mie domande su quanto dosarne sono rimaste finchè usando il cerca non ho scovato questo,
,prima mi era sfuggito
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Qui mette in relazione le quantità dei macronutrienti principali cioè NPK nei rapporti rispettivamente di 7-1-10.
Ora anche se non mi sono ancora chiari i consumi della mia vasca(ma ci lavorerò) al momento ho una concentrazione di No3 misurata coi test sera tra i 25 e i 50 , ora a occhiometro diciamo circa 35 mg-l(ma voi che test usate??)
Quindi 5x 0.3214=11.249mg-l
Ora ho le idee più chiare ma qualche dubbio rimane:
Il dato che ho ricavato per il potassio indica quellon che idealmente dovrei avere in vasca giusto?
é vero che posso dosarlo in eccesso, ma come faccio a sapere quanto ne ho già in vasca?
Come posso sapere quando è il momento di ridosarlo?
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bicarbonato , solfato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13218 seconds with 14 queries