AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Bicarbonato o solfato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411856)

yevhaud 02-01-2013 23:49

Bicarbonato o solfato?
 
Ciao a tutti, la mia vasca è avviata da quasi due anni, ora inizio ad avere un problemino di buchi sulle foglie delle Hygrophila e di qualche Anubias. Vasca molto piantumata, fondo artigianale(non vi dico cos'è se no son polemiche ...a me non ha mai e dico mai finora dato problemi), protocollo dennerle modificato(cioè non rispetto la settimana di stop).Ho appena cambiato illuminazione passando da 2 t5 39w rispettivamente da 4000 e 6.500 k a due da 6.500 ma il problema ha iniziato a manifestarsi prima. Usando il cerca ho visto che potrebbe essere un problema di potassio letto anche questo interessante articolo http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti anche se non sono così facili da reperire dalle mie parti certi sali..sigh!
La domanda è questa visto che il kh è bassino posso prendere 2 piccioni con una fava e usare il carbonato o bicarbonato di potassio?
Ma un altro sistema?'
Banane?!:-D

dado69 03-01-2013 11:20

Ciao, innanzi tutto dovresti postare qualche foto delle foglie "malate". Riguardo i sali per aumentare il KH, io utilizzo Bicarbonato di sodio ( NaHCO3 ) e Bicarbonato di potassio ( KHCO3 ), che come tale potrebbe aiutare il problema nel caso sia carenza di potassio;-)

yevhaud 04-01-2013 20:11

Ciao, grazie della risposta, posterò appena possibile le foto(credo domani). Comunque lasciando perdere per un momento il kh non mi è chiara una cosa, sia che io voglia farmi il fertilizzante da solo (P.M.D.D.) sia che voglia integrare una carenza devo introdurre sali.
Ora la prima domanda è questa: come faccio a sapere in che concentrazione quel dato ione è necessario al mio acquario(cioè ammettendo di voler introdurre potassio, come faccio a sapere quanto ce n'è già in vasca e che concentrazione devo raggiungere per essere utile alle piante e non essere dannoso per i pesci)?

dado69 04-01-2013 20:37

Personalmente integro con sali al bisogno, parlando di cambio d'acqua, mentre riguardo la fertilizzazione utilizzo potassio solfato con quantità' e dosi come da tabella seachem. Pertanto so' che non erro con l'immissione di potassio in vasca che personalmente e' sempre carente;-)

yevhaud 05-01-2013 20:20

Ecco le foto delle foglie, purtroppo la qualità è molto bassa, ma meglio di così per ora non riesco a fare, si capisce qualcosa?

http://s7.postimage.org/vh6kp8lp3/05012013112.jpg

http://s1.postimage.org/q2j13agyz/05012013113.jpg

http://s1.postimage.org/rlef89njf/05012013114.jpg

dado69 05-01-2013 23:25

A me sembrerebbe effettivamente carenza di potassio. Le foglie bucherellate, dalle foto, sembrano essere le più' vecchie e non quelle nuove. Non conosco il protocollo dennerle. Forse il tuo negoziante potrebbe avere il test del potassio e capire se si tratta di quello facendo esaminare un campione d'acqua#24

yevhaud 11-01-2013 20:46

ok, ho ordinato il potassio in farmacia, purtroppo niente test.... Ma quando avro la soluzione come mi regolo? calcolo il tutto per portare la concentrazione di k a 1mg/l? come faccio a sapere quando dovrò fertilizzare di nuovo perchè la concentrazione è scesa?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, nel protocollo dennerle il potassio c'è solo nelle pastiglie che uso una settimana si e una no ossido di potassio 14,04 %, ma per sapere quanto ce n'è devo pesare le pastiglie... un'altra cosa, perchè si usa solfato di potassio nei pmdd e non ossido??

Ivan2.0 13-01-2013 15:26

Io uso solfato di potassio e ne metto circa 5 ml di soluzione al giorno per 150 litri,poi dipende dalle piante che hai,le Hygrophile hanno bisogno di dosi piuttosto alte di potassio altrimenti fanno subito i buchini sulle foglie,per le anubias non credo sia attribuibile a mancanza di potassio.

yevhaud 17-01-2013 13:02

Ciao, è arrivato il solfato di potassio che avevo ordinato in farmacia, sulla scheda tecnica non è riportato il grado d'idratazione quindi la farmacista mi dice che è da considerarsi anidro, la ditta che lo produce si è rifiutata di darmi informazioni perchè non tratta con i privati, ed ora io mi ritrovo con 250 g di Potassio solfato E515i e una bella arrabbiatura.
Secondo voi il fatto che sia anidro è così scontato?
Come preparo la soluzione se la mia vasca è 150 l netti?

yevhaud 17-01-2013 13:59

Ok, rileggendo questo
http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti
sono riuscito a fare i calcoli e a preparare una soluzione da 500ml contenente
0.02227 x 150 l =3.3405x(500/50)=33.45 g K2SO4
Dosandone 50 ml dovrei portare a 10 mg/l la concentrazione di potassio(ammesso che il mio sale di partenza sia anidro.)
Ma le mie domande su quanto dosarne sono rimaste finchè usando il cerca non ho scovato questo,
,prima mi era sfuggito
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Qui mette in relazione le quantità dei macronutrienti principali cioè NPK nei rapporti rispettivamente di 7-1-10.
Ora anche se non mi sono ancora chiari i consumi della mia vasca(ma ci lavorerò) al momento ho una concentrazione di No3 misurata coi test sera tra i 25 e i 50 , ora a occhiometro diciamo circa 35 mg-l(ma voi che test usate??)
Quindi 5x 0.3214=11.249mg-l
Ora ho le idee più chiare ma qualche dubbio rimane:
Il dato che ho ricavato per il potassio indica quellon che idealmente dovrei avere in vasca giusto?
é vero che posso dosarlo in eccesso, ma come faccio a sapere quanto ne ho già in vasca?
Come posso sapere quando è il momento di ridosarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15876 seconds with 13 queries