Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2013, 01:13   #1
tonywarriors
Guppy
 
L'avatar di tonywarriors
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non dovresti preoccuparti tanto, io sono un geometra e ho progettato vasche in calcestruzzo armato, e ti posso assicurare che la spinta della acqua grava sopratutto nella parte inferiore della parete, in questo caso il vetro, lì la spinta è minima, o zero se nel caso riempi la vasca al di sotto della lesione, infatti, per le vasca in calcestruzzo armato, l'armatura dei ferri è differente dalla parte inferiore della parete a quella superiore.. però il vetro non è il calcestruzzo armato, ma la spinta è sempre la stessa... secondo me sei stato fortunato nella sfortuna, se la lesione era nella parte inferiore della vasca eri fottuto... io al tuo posto la riempirei tranquillamente, inserirei tecnica e pesci, e terrei sotto controllo la lesione, sono sicuro che se la lesione col tempo aumenti, il vetro non collasserebbe subito, al lungo andare prima si vedrebbe il cammino della lesione e dopo aver raggiunto in discesa la mezzeria del vetro, il vetro collasserebbe, in questo modo sei sicuro di dover cambiare il vetro frontale, ma dopo che hai avuto la conferma, non adesso che non sai come andrà.
Potresti sempre creare una cornice in legno attorno il bordo superiore, magari inserendo 4 piccoli tiranti obliqui tra vetri orizzontali e verticali...
__________________
Prendo fiato e vivo immerso dentro il mio angolo di paradiso
tonywarriors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lesione , problema , sulla , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13719 seconds with 14 queries