Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2013, 17:30   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quella roccia centrale mi dà l'idea di essere calcarea.....dove l'hai presa? E' una roccia? Io ti consiglierei di preferire i legni alle rocce, sopratutto per i pesci che vuoi inserire
I cardinali come ti hanno già detto non è il caso di metterli, personalmente trovo che la cosa migliore che potresti fare è mettere una coppia di agassizi e un gruppetto (5) di otocinclus vittatus...(ricorda, chiedi prima se sono di allevamento o meno, i "wild" sono piuttosto delicati...)
  Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:11   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
quella roccia centrale mi dà l'idea di essere calcarea.....dove l'hai presa? E' una roccia? Io ti consiglierei di preferire i legni alle rocce, sopratutto per i pesci che vuoi inserire
I cardinali come ti hanno già detto non è il caso di metterli, personalmente trovo che la cosa migliore che potresti fare è mettere una coppia di agassizi e un gruppetto (5) di otocinclus vittatus...(ricorda, chiedi prima se sono di allevamento o meno, i "wild" sono piuttosto delicati...)
quoto per la roccia. invece degli agassizi metterei una coppia di borelli che sono piu pacifici, sempre con il gruppetto di oto
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 19:38   #3
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
con una lunghezza di 60 cm una coppia ci sta, ma per il fondo è meglio della sabbia fine, spesso questi ciclidi possono scavare una piccola buca sotto una radice (a me è successo e hanno snobbato la mazza noce di coco)) per deporvi le uova e tenervi gli avanotti, naturalmente poi possono scegliere anche siti di nidificazione diversi , poi per i piccoli caracidi tutti gli autori seri riportano almeno 60 cm per unm piccolo gruppo
Ok, quindi secondo te nel mio acquario potrebbero starci i neon oppure ho capito male?

Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
quella roccia centrale mi dà l'idea di essere calcarea.....dove l'hai presa? E' una roccia? Io ti consiglierei di preferire i legni alle rocce, sopratutto per i pesci che vuoi inserire
I cardinali come ti hanno già detto non è il caso di metterli, personalmente trovo che la cosa migliore che potresti fare è mettere una coppia di agassizi e un gruppetto (5) di otocinclus vittatus...(ricorda, chiedi prima se sono di allevamento o meno, i "wild" sono piuttosto delicati...)
L'acquario è stato fatto da mio fratello, ovviamente il mischione post-Poeciliidi che ha fatto è indice di inesperienza, ma non penso che abbia messo una roccia calcarea (essendo un perito chimico mi pare abbia fatto tutte le prove del caso). Anche se esteticamente ammetto che possa sembrare tale.




Allora, non vorrei sembrare superficiale, ma anche l'occhio vuole la sua parte...
A me il borelli non piace molto ....se si parlasse di cacatuoides o baenschi ancora ancora...

Inoltre il non poter metter neon \ cardinali precluderebbe un po' tutto il progetto.
Mi spiego meglio, questi caracidi, con i loro colori sarebbero stati fondamentali....
Non so se val la pena cercare di ottenere valori di ph e durezza corretti, andare a utilizzare acqua osmosi etc ,solamente per una coppia di ciclidi nani.

A quel punto, se non posso mettere i neon o i cardinali tanto vale che rinunci a questo biotipo e metta una coppia di Julidochromis Ornatus che avrebbero una colorazione molto bella e non avrebbero particolari esigenze per quanto riguarda la durezza dell'acqua.
Prima di prendere in considerazione il biotipo amazzonico infatti mi ero informato su quali ciclidi africani avrebbero pututo vivere nel mio 60lt, e, parlando con altri utenti della sezione africana, era venuto fuori che, (escludendo i conchigliofili per motivi estetici) i Julidochromis Ornatus (una coppia,non di più) per le loro dimensioni relativamente contenute, sarebbero stati gli unici ciclidi africani dalla colorazione interessante a starci nel mio acquario.

Certo che se per alcuni di voi,non c'è spazio nemmeno per una sola coppia di agassizi\cacatuoides\baenschi non dovrebbe essercene nemmeno per il Julidochromis ornatus, infatti nonostante i suoi 8cm lo rendano uno dei ciclidi africani più piccoli, risulta cmq grande almeno quanto il sudamericano.( il carattere è anche molto più aggressivo ma è preventivato che non vi siano altri pesci in vasca )

Il 60cm mi sembra di capire che sia un po' una misura di confine...purtroppo...
Io sono amante degli animali,(mi faccio scrupoli anche ad uccidere dei ragni) e non intendo far soffrire delle specie relegandole in spazi angusti...Bisogna considerare un'attimo quel'è il reale indice di tolleranza, ovvere se 10\20cm in più facciano realmente la differenza nella qualità della vita dei pesci ....

Questa vasca è chiaro che è un po' limitante, d'altra parte mi è stata ceduta a tempo indeterminato con la licenza di metterci quello che voglio, e certamente, quando ne prenderò una mia mi guarderò bene dal stare sotto i 120cm, ora rimane solo da capire cosa si può fare realmente:

se neon\cardinali non ci stanno perchè non avrebbero spazio per nuotare in "branco" (10\15)
e sarebbero costretti a sparpargliarsi disordinatamente non ne faccio una tragedia, però mi vedrò costretto e rivedere il biotipo sudamericano per i motivi che ho scritto sopra...e valutare la coppia di Julidochromis, che preferirei alla sola coppia di agassizi\baenschi ma ovviamente non all'accoppiata (2)agassizi\baenschi-(10) neon\cardinali.
jento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accoppiata , agassizicardinali , amazzonico , biotipo , nuovo , pseudoamazzonico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14561 seconds with 14 queries