Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2013, 22:12   #1
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kh 5 e Gh 5

Ciao, questi sono i valori della mia acqua di casa (però sei mesi fa non mi sembravano questi, il Gh era a ben piu alto. Per ora, per migliorare la mia conoscenza di tutto il sistema, sto approfondendo un po di chimica. Ho dovuto affrontare, come un po tutti, problemi di ogni tipo. Adesso ho trovato, spero, un giusto equilibrio con con i fertilizzanti e il loro dosaggio.
Però testo l'acqua con test a reagente Askoll Gh e trovo questi valori: il kh mi sembra idoneo al mio tipo di vasca, il Gh non so. Prima di comprare preparati chimici e fare miscugli vari, mi dite se secondo voi la vasca può funzionare anche così? Leggo che il valore minimo del gh dovrebbe essere intorno a 6.
Il mio acquario è molto piantumato, ed ha una gestione un po spinta.
Ho questo dubbio perchè tempo fa preparai una miscela di bicarbonato di sodio e di bicarbonato di potassio per alzare il kh che mi sembrava basso. Poi scoprii che avevo il test scaduto e non vi dico il kh a che valore era arrivato!
I dati della mia vasca in firma o nel mio profilo.
Grazie a tutti.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo

Ultima modifica di alessandro_71; 14-01-2013 alle ore 23:36.
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2013, 00:49   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Leggo che il valore minimo del gh dovrebbe essere intorno a 6.
Forse ti confondi con il kh de viene consigliato attorno al 4
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 14:21   #3
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Agro, no! Il kh a 4 d'accordo, lo so. Il mio è 5 da rubinetto, lo lascio così. Il fatto è che il Gh credo di ricordare che dovrebbe essere circa, sottolineo il circa, il doppio del kh e comunque non inferiore a sei. Tu ne sai qualcosa a riguardo?
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 15:02   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il GH deve essere 'quanto' indicato nelle schede degli ospiti animali.

Per una vasca 'classica' diciamo mediamente tra 5 e 10 dGH
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 16:54   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è scritto d nessuna parte che il gh non deve scendere sotto al 6, il gh va regolato in base a che pesci hai in vasca.
Per farti un esempio estremo i discus puoi tenerli in acqua torbata a gh 0 kh 0
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 22:35   #6
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Addirittura! Dei discus non ne so nulla. La mia vasca mi impegna parecchio, come ad ognuno di noi che ama questo hobby. Più passa il tempo e più c'è un nuovo aspetto da studiare e forse è questo uno degli aspetti che non ci fa annoiare. Non si finisce mai.
Dunque, le piante mi impegnano parecchio, la mia perplessità sta nel fatto che voi legate il Gh alla fauna presente, però dato che sto cercando di capire il motivo dello stop vegetativo delle mie amate piante (anche se in parte l'ho capito!) mi chiedevo se una concausa potesse essere il Gh basso, riferito al magnesio e al calcio. Nel senso che sarei portato a pensare che questi due elementi sono bassi (per il quantitativo delle mie piante) e dunque dovrei aumentarli o con il fertilizzante o con le preparazioni chimiche.
Cioè, ancora, se per esempio con il Kh si scrive che è meglio che sia almeno a 4 per i vari motivi che sappiamo (stabilità del Ph) per il Gh non mi pare di avere letto di valori particolarmente consigliati. Leggo solo che deve essere tra 5 e 10.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 01:09   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il Gh non mi pare di avere letto di valori particolarmente consigliati. Leggo solo che deve essere tra 5 e 10.
Dove lo hai letto?
gh 10 per i guppy e i ciclidi dei laghi africani sarebbero pochi
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 12:41   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Il GH deve essere 'quanto' indicato nelle schede degli ospiti animali.

Per una vasca 'classica' diciamo mediamente tra 5 e 10 dGH
Tra 5 e 10 l'ho scritto io sopra, come ho anche scritto che deve essere quanto indicato nella scheda dei pesci
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 14:53   #9
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi è solo una questione legata alle esigenze dei pesci?
Allora diciamo che il valore Gh 5 che ho, può andare bene per le specie che ho in vasca e non influisce sulla quantità di elementi utili per le piante (mi riferisco a calcio e magnesio), ed eventualmente non è una concausa per le alghe.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 16:13   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi per le piante, più che altro dovuti a rapporto Calcio/Magnesio errati e insufficienti, potrebbero esserci per GH inferiori a 1 - 3 gradi di GH se ci facciamo noi l'acqua e/o se usiamo acqua di rubinetto

questo non toglie che sia possibile avere acqua con un GH 10 fatto solo di Calcio o solo di Magnesio ... la fortuna è cieca ma la sfiga purtroppo ci vede sempre bene
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15690 seconds with 16 queries