Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2013, 13:03   #1
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maturazione che tarda??

Ciao a tutti ho un problema grosso attualmente nella mia vasca ho 7 corydoras in circa 60 litri, un mese e mezzo fa avevo un filtro interno che però aveva troppo poco spazio per il filtraggio biologico allora ho deciso di acquistare l'hydor prime 10 allora li ho messi a lavorare in parallelo, la scorsa domenica dopo esattamente un mese e una settimana ho tolto il filtro interno e ho lasciato solo quello esterno questa volta caricato metà secchio da cannolicchi in ceramica e metà da spugna a maglia grossa torba e lana perlon, oggi dopo una settimana vado a fare i test della domenica e mi provo 0.05mg/l di No2 e 0.25mg/l <No3< 0.50mg/l può essere che sta ancora maturando? È stato mai definito un tempo massimo di maturazione? Perché 6 settimane mi sembrano abbastanza, in vasca non ce niente in decomposizione ho controllato ne flora ne fauna
Per favore aiutatemi non voglio che i miei cory muoiano cosa posso fare?
Grazie
__________________
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2013, 13:17   #2
williams
Avannotto
 
L'avatar di williams
 
Registrato: Dec 2011
Città: Crema
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In che ordine hai impostato i materiali nel filtro esterno?
__________________
Questo è il mio link: http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=49971
williams non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 13:28   #3
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora cannolicchi nella metà inferiore poi appena sopra spugna a maglia grossa di circa 4 cm poi sacco di torba e poi lana perlon vanno bene?
__________________
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 18:27   #4
williams
Avannotto
 
L'avatar di williams
 
Registrato: Dec 2011
Città: Crema
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, devi mettere prima la spugna, poi lana di perlon, poi i cannolicchi e poi, ma questo è facoltativo ancora lana di perlon. Invece se usi la torba (anche se io ne farei a meno visto che hai dei solo dei corydoras, solitamente si usa per dei pesci che richiedono acque molto acide e tenere come ad esempio dei discus selvatici) la metti sopra la lana di perlon e per concludere gli metti un altro strato di lana. detto cio ti vorrei dare un consiglio: cambia il filtro perchè il prime 10 ha poco spazio per i materiali filtranti, quindi ha uno scarso volume filtrante, e poi ha un unico cestello quindi se metti la spugna e lana di perlon (filtraggio meccanico) sotto i cannolicchi (filtaggio biologico), quando devi fare manutenzione sei costretto a tirare via anche i cannolicchi che non dovrebbero mai essere toccati rovinando la flora batterica che faticosamente vi si è instaurata. Quindi ti consiglio di prenderne uno con più cestelli detti a castello in modo che tu possa dividerli in vari settori filtranti (meccanico, biologico e se lo si desidera chimico ad esempio torba, carbone attivo). Ricordati anche che l'efficenza di un filtro va in base al suo volume.
Invece se vuoi tenerti il prime 10 (io avevo un prime 20 ma dopo 3 mesi l'ho tolto per i motivi sopra elencati) ti consiglio di costruirti un cestello fatto di rete in plastica dove metterai solo i cannolicchi e di collocarlo dentro il cestello dove ora hai tutti i materiali filtranti nel modo in cui ti ho spiegato prima, in modo che quando devi fare manutenzione potrai estrarre i cannolicchi senza "rovinarli" e pulire la parte meccanica (che deve stare seguendo il passaggio dell'acqua prima di tutto il resto) rigorosamente con acqua estratta dall'acquario.
__________________
Questo è il mio link: http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=49971
williams non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 18:38   #5
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok non ho detto che la vasca ha i valori che ha perché è stata allestita per ospitare una coppia di apistogramma trifasciata wild perché pensavo non servisse come informazione, comunque grazie per i consigli sul prime ma credo che sia un buon filtro e ti posso dire che prima avevo un interno della tetra il easy crystal box 300 e non avevo problemi con i nitriti e direi che, se pur avrai ragione a confrontare lo spazio per filtrare di quelli esterni, il prime è abbastanza più capiente rispetto a quello interno per quello che chiedevo se era possibile che dopo un mese e mezzo non era ancora maturato, sui test della aquili sai darmi qualche feedback? Perché non vorrei che sbagliano i test grazie ancora
__________________
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 18:40   #6
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vincenzo_M Visualizza il messaggio
Ok non ho detto che la vasca ha i valori che ha perché è stata allestita per ospitare una coppia di apistogramma trifasciata wild perché pensavo non servisse come informazione, comunque grazie per i consigli sul prime ma credo che sia un buon filtro e ti posso dire che prima avevo un interno della tetra il easy crystal box 300 e non avevo problemi con i nitriti e direi che, se pur avrai ragione a confrontare lo spazio per filtrare di quelli esterni, il prime è abbastanza più capiente rispetto a quello interno per quello che chiedevo se era possibile che dopo un mese e mezzo non era ancora maturato, sui test della aquili sai darmi qualche feedback? Perché non vorrei che sbagliano i test grazie ancora
Ah per il cestello unico condivido la scomodità infatti lo tocco solo per cambiare lana di perlon e sostituire la torba nella stessa operazione :)
__________________
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 11:13   #7
williams
Avannotto
 
L'avatar di williams
 
Registrato: Dec 2011
Città: Crema
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto tempo fa hai comprato i test Aquili? Ti chiedo questo perchè dopo qualche tempo possono "scadere" e darti dei dati sbagliati sui valori dell'acqua.
__________________
Questo è il mio link: http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=49971
williams non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 11:27   #8
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A settembre credo massimo ad agosto, dopo quanto scadono? In effetti anche io li ho messi un po in dubbio sulla loro affidabilità però sulla scatola non c'è data di scadenza quindi non saprei! Comunque ieri ho fatto due cambi di 1/6 e monitorato e li ho portati quasi a zero questa mattina farò un altro per eliminarli definitivamente grazie mille! Spero che le colonie batteriche si siano ristabilizzate e che non accada per quanto riguarda il prime vedrò di sistemare i cannolicchi come da te consigliato e inserirò molta più microfauna in modo da supportare il filtro con lo smaltimento dell'inquinamento :)
__________________
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 11:33   #9
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mettere materiali nuovi in un filtro aggiuntivo è sempre un rischio: è meglio inserire materiali presi nel filtro maturo (metà dei cannolicchi e la lana ad esempio) e collocarli nel nuovo assieme a parte di materiale nuovo. questo ti permette di avere da subito colonie di batteri già attivi anche nel filtro aggiuntivo e ottimizzare la maturazione che è anche più rapida
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 12:32   #10
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
mettere materiali nuovi in un filtro aggiuntivo è sempre un rischio: è meglio inserire materiali presi nel filtro maturo (metà dei cannolicchi e la lana ad esempio) e collocarli nel nuovo assieme a parte di materiale nuovo. questo ti permette di avere da subito colonie di batteri già attivi anche nel filtro aggiuntivo e ottimizzare la maturazione che è anche più rapida
Ok perfetto coglierò questo insegnamento per il futuro anche se prelevare metà dei materiali dal filtro interno vuol dire svuotare per la capienza che hanno,almeno per quello che avevo io Ahah

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
__________________
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , maturazione , tarda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19644 seconds with 16 queries