Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2013, 11:22   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Come ti ho già scritto tutto ciò che accumula sporcizia diventa bene o male un filtro biologico che trasforma in nitrati ,i quali però non completandosi il ciclo del'azoto rimangono tali.
Nel dolce vengono consumati dalle piante e quindi entro certo limiti sono necessari ,nel marino vengono consumati pochissimo e quindi si accumulano.
l'articolo sui test cui ti riferisci mi pare trattasse di dolce, il marino è un altra cosa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 13:06   #2
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Come ti ho già scritto tutto ciò che accumula sporcizia diventa bene o male un filtro biologico che trasforma in nitrati ,i quali però non completandosi il ciclo del'azoto rimangono tali.
Nel dolce vengono consumati dalle piante e quindi entro certo limiti sono necessari ,nel marino vengono consumati pochissimo e quindi si accumulano.
l'articolo sui test cui ti riferisci mi pare trattasse di dolce, il marino è un altra cosa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao a tutti e rieccomi. Grazie per i preziosi consigli. Ho fatto tutto praticamente tutto quello che mi avete consigliato. Ho ricambiato nuovamente la rocciata, adesso va meglio? Ho tolto le bioball proprio adesso (tutto gradualmente) e ho fatto un refugium dove ho inserito l'alga sopra indicata, un gamberetto una lumaca e un paguretto. Vedo già della vita piccolissima sviluppata... delle cose piccolissime bianche che si muovono nel refugium... non so cosa siano ma nell'acquario non vivevano.
Ho inserito altri coralli (acquario in dismissione, non ho saputo resistere), ho risolto un problema di nitrati con cambio d'acqua e ho messo momentaneamente della zeolite... aspettando che il tutto si stabilizzi. Ho il reattore di calcio montato, devo solo capirne il funzionamento, anche quello preso usato (della h&s).
Come posizionamento i coralli come li vedete adesso?
A parte questo avevo pensato ad aggiungere rdsb o una vasca criptica...leggevo che sarebbe utilissimo per la vasa. Considerando che ho si un buon schiumatoio, ma ho anche tanti pesci.
Il pesce mangia coralli l'ho riportato indietro...mi stava massacrando tutti i duri. Ho dovuto lottare con quel ciarlatano di negoziante ma alla fine ha fatto uno scambio e ho preso 2 pesciolini.
Ora ho la sabbia fine e vorrei inserirla in vasca... un 5-6 cm.
Immagino che mi consiglierete di aspettare...ma che succede se la inserisco adesso?
Ho comprato i test "buoni" come da voi suggerito.
Grazie mille ragazzi.
p.s. Stamattina ho trovato un paguretto morto senza guscio...ma accanto c'era un altro paguro con il guscio grande... credo che l'abbia predato. Ora devo cercare delle conchiglie grosse... devo rimuoverlo il paguro morto o ci pensano gamberetti a papparlo?













Ultima modifica di seaborn_legend; 25-01-2013 alle ore 13:50.
seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , coralli , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14184 seconds with 14 queries