Caro Nedo, capisco cosa provi in quanto ci sono passato anche io e presumo quasi tutti coloro che si sono addentrati piano piano ma con entusiasmo all'acquariologia.
Io ho comprato uno schifosissimo petcompany 100litri all'auchan e mi sono affidato a due o tre diversi negozianti da principio.
Ovviamente la voglia di provare è tanta, di metterci dentro unsacco di cose, di aver tutto e subito. Così, anche io mi son trovato a spendere un sacco di soldi e trovarmi in acquario pesci che poco c'entano l'uno con gli altri, con valori sballati, con morti improvvise e malattie etc etc.
Figurati che il negoziante mi ha venduto 6 gamberi e due granchi, oltre a varie specie di pesci... ovviamente dagli sbagli si impara, e dopo un anno di attività acquariofila ancora non so nulla di come gestire la vasca, delle piante etc etc, ma mi sto mettendo piano piano a capir sempre qualcosa in più.
Piccolo spunto perchè anche io volevo i pesci palla per fare un acquario coi granchi: sono specie da acqua salmastra (dunque nèdolce nè salata, diciamo un mezzo salato) e sono pesci territoriali voraci che difficilmente vivono con altri pesciolini, perchè amano cacciare seppure sembrino così bravi e buoni...
In ogni caso, ovviamente come ti hanno detto l'acqua della tua vasca ad oggi non è tecnicamente pronta ad avere ospiti in qunto non si sono ancora create quelle colonie batteriche nel filtro e nella vasca in grado di rendere l'acquario un ecosistema a sè. Pe rquesto ci vuole tempo e batteri,attivatori batterici, tempo e controllo dei valori: soprattutto all'inizio son instabili e continuamente in variazione. Le piante sono un ottimo aiuto, ma in una asca piccola penso che ancor di piùogni microvariazione possa essere importante. Esempio: se ho trenta litri ci vuole pochissimo a far variare l'acqua di un grado. Se ne ho mille di litri,per variare di un grado ci si mette di più.
Direi di non scoraggiarti nè arrabbiarti, avrai tempo per fare tante di quelle cavolate che tra un anno penserai di non aver ancora incominciato a capirci nulla!
