nell'aqcquario marino, salvo in quello di soli pesci, non si usa il filtro biologico (esterno).
Il mediterraneo ha una sua sezione (piu0 in basso) dove trovi ottimo consigli .
Intanto
1) meglio un buon schiumatoio di un filtro biologico. Anche mnel med si usa il berlinese: schiumatoio+rocce vive
2)la sump è utile, ma nel med se ne puo' fare a meno. Serve per mettere schiumatoio, reiscaldatore, galleggiante per osmoregolatore ed ev. filtro a letto fluido con resina antifosfati e accanto mettere una vasca di rabocco. Le stesse cose le puoi avere in vasca, ma è molto meno bello e pratico..
3) il punto piu' critico di un med è la temperatura, in estate devi necesariamente usare un refigeratore,a livorno d'estate hai 35 gradi e l'acqua non deve mai salire oltre 26-27.. le sole ventole farano fatica e a me in una estate calda è morto tutto ed è stata una pena.
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|