Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2013, 21:20   #21
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se metto un fondo allofano!!!? dite che devo contrastralo con dei sassi calcarei? Ho dei sassi presi al mere, nella parte alta della spiaggia, l'anno scorso e sono stati lavati e bolliti a suo tempo e sono sul mio tetto da mesi alle intemperie!!! che dite vanno bene con fodni allofani!?
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2013, 22:57   #22
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ripeto secondo me in un ecosistema cosi piccolo è ancora piu difficile tenere sotto controllo i valori perche basta un minimo sbaglio che non è tollerato a differenza di una vasca grande...io non metterei quel tipo di terre peró i miei sono solo consigli poi ognuno fa cio che vuole!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 01:44   #23
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato il tipo d'acquario io userei solo del sub strato fertile senza nemmeno ricoprirlo, le call lo ricopriranno del tutto e quando si esaurirà reintegrerai con tabs.
Per il filtro mi orienterei su uno a zainetto come suggerito da arianna91 anche perché lo spazio dentro è poco e sarebbe un bel po antiestetico
Non capisco però perché vuoi mettere un terreno allofano... per me è solo uno spreco di soldi.
Di solito si mettono questi terreni per sfruttarne le proprietà.. cioè quella di assorbire i carbonati (riduce il kh) e di conseguenza tamponare il ph ma questa è una proprietà che va diminuendo con il tempo (dovuto a diversi fattori)e che ti porterà a dover cambiare fondo
non credo ti serva un fondo che ti abbassi il kh , ti serve un buon fondo fertile, co2 e una buona illumnazione per fare crescere le calli (la pianta che si vede nel link che hai messo)
bada bene pero che non potrai inserire caridine li dentro!
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 11:52   #24
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo90 Visualizza il messaggio
Dato il tipo d'acquario io userei solo del sub strato fertile senza nemmeno ricoprirlo, le call lo ricopriranno del tutto e quando si esaurirà reintegrerai con tabs.
Per il filtro mi orienterei su uno a zainetto come suggerito da arianna91 anche perché lo spazio dentro è poco e sarebbe un bel po antiestetico
Non capisco però perché vuoi mettere un terreno allofano... per me è solo uno spreco di soldi.
Di solito si mettono questi terreni per sfruttarne le proprietà.. cioè quella di assorbire i carbonati (riduce il kh) e di conseguenza tamponare il ph ma questa è una proprietà che va diminuendo con il tempo (dovuto a diversi fattori)e che ti porterà a dover cambiare fondo
non credo ti serva un fondo che ti abbassi il kh , ti serve un buon fondo fertile, co2 e una buona illumnazione per fare crescere le calli (la pianta che si vede nel link che hai messo)
bada bene pero che non potrai inserire caridine li dentro!
Quoto in tutto a parte sull idea di mettere solo il fondo fertile#2
Non penso che si possa mettere senza essere ricoperto!!!
Piuttosto io mi orienterei su akadama integrata con tab o altro simile cosi metti uno strato unico..
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 12:28   #25
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al momento sto sperimentando su un 20 litri destinato a caridine un muschio terrestre piazzato con la sua zolla naturale e immerso dopo un risciacquo di qualche giorno in acqua di rubinetto. l'effetto mi piace davvero, un bel colore brillante e dovrebbe crescere denso.
in 4 litri ti consiglierei una cosa del genere, luce naturale (basta non esporre al sole diretto ovviamente), zero filtro e fondo anche inerte. low cost, low tech e high nature!! potresti osservare lo sviluppo di organismi spontanei che hanno un carico organico praticamente nullo - essendo molti di essi filtratori e detritivori. de gustibus!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13642 seconds with 14 queries