Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
ok quindi metto la fiala , il termostato si muove sempre e ogni tanto sbatte nel vetro come posso bloccarlo per voi ??
Ohi che sbatta nel vetro mica va bene eh!!!
Non ha ventose o staffe dove infilarlo? Non aveva nulla nella scatola?
no lo usavo nel dolce e li aveva il supporto , ho spostato la pompa e non
sbatte più , però si muove sempre lo bloccato con una rocce .
In previsioni di futuri acquisti dove posizioneresti i coralli ?' e quale compreresti
I molli più comuni e colorati per iniziare, da mettere in fondo (visto che poi puoi sfruttare la parte media per lps e la più alta con sps ) direi: zoanthus, ricordee, actinodiscus
Ma non prima di essere arrivato a foto periodo completo e con valori stabili dopo il mese di buio, che non ho capito se farai.
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte
il mio acquario non è totalmente al buio perche è un po di luce ci va sempre che fa lo compro con dei cartoncini neri ?? poi ho visto che c'è un guscio piccolissimo di una lumaca .
Per quanto riguarda i batteri biodigest ho messa una fiala il giorno dopo che ho avviata la vasca , seconda fiala quando la metto ??
ormai per la plafo i led li ho così 6 bianchi e 2 blu di cui sono collegati 4 led bianchi e 2 blu e due led bianchi per adesso sono spenti altrimenti farebbero troppa luce
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
Ultima modifica di camiletti; 13-01-2013 alle ore 21:58.
Motivo: Unione post automatica
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
è il mio problema a monte quale sarebbe ?'
ho capito dopo che il periodo di buio non era ancora fatto, adesso non hai problemi a monte, fai il mese di buio (totale)....e poi si vedrà....
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
...e siamo d'accordo ma per ora non ha senso che si sbatta a toglierle dalle rocce, tanto moriranno al buio...poi quando sarà il momento si parlerà di gestione per non farle tornare
miccoli si, prendi dei bei cartoncini spessi e copri tutto, così fai il buio vero...ma sappi che quando comincerai il fotoperiodo le alghe ci saranno, è fisiologico in maturazione, poi andranno via
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
...e siamo d'accordo ma per ora non ha senso che si sbatta a toglierle dalle rocce, tanto moriranno al buio...poi quando sarà il momento si parlerà di gestione per non farle tornare
miccoli si, prendi dei bei cartoncini spessi e copri tutto, così fai il buio vero...ma sappi che quando comincerai il fotoperiodo le alghe ci saranno, è fisiologico in maturazione, poi andranno via
il cartoncino solo ai lati giusto , sopra niente ?
per la luce sarebbe interessante mettere lps (inizialmente facili), secondo l'"American style"...(luce molto blu, rapporto inverso di luce bianca-luce blu, 1:3 ( 1 bianca: 3 blu)