Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ti hanno consigliato di rifare la vasca, io ti consiglio piante e batteri da aggiungere + un po' di pazienza che hai già detto di avere, quindi vedi tu a questo punto come procedere. Ciao.
Il consiglio di rifare tutto da capo era dettato dal fatto che la vasca è disallestita, senza fondo, come detto da Rosalba.......una vasca solo vetri come la piantumi? Per rendere il sistema piú stabile le avevo consigliato di rifare tutto dall'inizio mettendo fondo (eventualmente sottofondo fertile), piante e tante , poi aspettare la nuova mturazione....
inviato dalla vasca usando il tam-tam delle caridine
sono andata dal negoziante e gli ho detto che avevo i valori alti ,e mi ha datto una pastiglia da mettere,per l'allestimento al negoziante quello che mi serve gli arriva a giorni ora vediamo in questi giorni se i valori si aggiustano
le vasche non hanno la febbre che con delle pastiglie tipo aspirina gliela abbassi...il problema di fondo Rosalba è la gestione della vasca....
Per fortuna (secondo il mio punto di vista) questa passione, l'aquariofilia, richiede attenzioni da parte del possessore della/e vasca/he. Dunque se vuoi correre ai ripari con mezzi "alchemici" tipo pasticche miracolose, soluzioni liquide salva pesci, fai pure...io te le sconsiglio vivamente, sia per costi che per resa nel tempo. Una vasca che parte con il "piede giusto" ti dà qualche tranquillità in più nel futuro ( non che ciò escluda il doversene occupare ).
Svuotare una vasca solo vetri, metterci il suo fondo, riempirla di acqua nuova, piantumare per benino, attendere la maturazione ex-novo secondo il mio punto di vista è il metodo migliore per seguire questa passione.
le vasche non hanno la febbre che con delle pastiglie tipo aspirina gliela abbassi...il problema di fondo Rosalba è la gestione della vasca....
Per fortuna (secondo il mio punto di vista) questa passione, l'aquariofilia, richiede attenzioni da parte del possessore della/e vasca/he. Dunque se vuoi correre ai ripari con mezzi "alchemici" tipo pasticche miracolose, soluzioni liquide salva pesci, fai pure...io te le sconsiglio vivamente, sia per costi che per resa nel tempo. Una vasca che parte con il "piede giusto" ti dà qualche tranquillità in più nel futuro ( non che ciò escluda il doversene occupare ).
Svuotare una vasca solo vetri, metterci il suo fondo, riempirla di acqua nuova, piantumare per benino, attendere la maturazione ex-novo secondo il mio punto di vista è il metodo migliore per seguire questa passione.
Assolutamente sì, allora mi era sfuggito che fosse una vasca solo vetri, in questo caso è tra-consigliabile quello che dicevi, svuotare e rifare diventa la cosa più celere ed efficace.
allora il negoziante mi ha regalato la pastiglia da mettere e mi ha detto che fra una settimana di rivedere i valori ,se no sono giusti i valori,lo stesso che ho messo la pastiglia faro come dicete voi svuoto tutto e rifaccio da zero mettendo fondo e piante,male che vada perdo solo tempo visto che non ho abitanti in vasca,ormai un mese in più o meno non ci fa niente
------------------------------------------------------------------------
riccia fluitans,ceratophyllum demersum,anubias nana,limnophila sessiflora
queste piante hanno bisogno di un terreno fertile?
online dove li posso trovare tutte e 4
perche il negoziante gli arrivano a fine mese le piante ma ho un presentimento che non gli arrivano quelle che voglio io
Ultima modifica di Rosalba91; 11-01-2013 alle ore 19:08.
Motivo: Unione post automatica
ho trovato un sito proprio adesso w le ho trovate ed ho trovato anche il fondo ma 5 kg bastano in un acquario di 60 litri,potrei essere sicura che le piante non mi arrivano morte?per la demersum devo attrezarmi delle forbicine da pota?