Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2013, 15:04   #21
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho intenzione di mettere una copertura trasparente che sia in vetro o plexiglass. Voi quale mi consigliate tra i due? Considerando il problema dell'ossidazione...
Grazie a tutti per l'aiuto

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2013, 15:27   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Essendo il tuo acquario di 55L credo che mettendo un Plexiglas da 5mm non abbia possibilità di imbarcarsi. In genere il Plexiglas, a pari spessore, è più trasparente del vetro, ma con 5mm di Plexi contro 3mm di vetro credo che la trasparenza sia circa equivalente.
Il Plexi ha più possibilità di rigarsi pulendolo, ma è più facile da lavorare (fori, scansi, ecc), il vetro ha maggior possibilità di rompersi nelle manovre di manutenzione ed è più difficile da lavorare. Direi che devi decidere tu

Non ho capito cosa c'entra l'ossidazione

PS: se decidi per il Plexiglas vedi di essere sicuro che sia lui (o Perspex o Vitroflex o analoghi, vedi Wikipedia) quando comperi, altre plastiche trasparenti in vendita nei brico hanno caratteristiche nettamente inferiori sia di trasparenza sia di resistenza meccanica e possono anche ingiallire in breve tempo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 16:04   #23
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio

Non ho capito cosa c'entra l'ossidazione
Con la condensa che si crea tenendo chiusa la vasca il vetro rischia di ossidarsi dopo un po di tempo?
Grazie per la disponibilità, davvero.


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 22:48   #24
Hieronymus
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 30lit
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho un problema con la temperatura. Acquario da 30 litri, aperto (costretta a fare la variante a causa della rottura della plafoniera nel coperchio) termoriscaldatore da 50W, ambiente a circa 15 gradi
Con il termoriscaldatore puntato sui 30°C il termometro (è uno di quelli a mercurio che sembra funzionare bene alle variazioni di temperatura) mi da una temperatura dell'acqua a 20°C

Secondo voi se sostituisco il termoriscaldatore con un 100W ho buone probabilità di raggiungere (senza predisporre pannelli intorno alla vasca o mettere "coperchi") una temperatura dignitosa per i miei pinnuti (guppy) o comunque non sarebbe sufficiente??
Hieronymus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 11:02   #25
Andrews897
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: 85642238586
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Andrews897 Invia un messaggio tramite AIM a Andrews897 Invia un messaggio tramite Yahoo a Andrews897

Annunci Mercatino: 0
Devi vedere priMA SE l ambiente non è molto freddo, cioè se riesci a starci anche senza giubotto!! Poi hai bisogno di un areatore che ti.faccia muovere l acqua! Altrimenti il calore rimane tutto vicino al termostato... Poi è normele che per avere 24 gradi devi impostarlo a 27/28... Io ieri ho impostato il mio 75w nel mio acquario da 45 litri a 30 perché rimaneva a 23 ed è arrivato a.toccare i 28 con l areatore acceso
Andrews897 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 11:35   #26
Hieronymus
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 30lit
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrews897 Visualizza il messaggio
Poi hai bisogno di un areatore che ti.faccia muovere l acqua! Altrimenti il calore rimane tutto vicino al termostato...
Ho già seguito i vostri preziosi consigli di mettere il riscaldatore vicino all'ingresso in vasca dell'acqua e ho anche l'areatore. credo x quello di essermi mossa correttamente..
Originariamente inviata da Andrews897 Visualizza il messaggio
Devi vedere priMA SE l ambiente non è molto freddo, cioè se riesci a starci anche senza giubotto!!
Originariamente inviata da Hieronymus Visualizza il messaggio
ambiente a circa 15 gradi
Originariamente inviata da Andrews897 Visualizza il messaggio
Poi è normele che per avere 24 gradi devi impostarlo a 27/28... Io ieri ho impostato il mio 75w nel mio acquario da 45 litri a 30 perché rimaneva a 23 ed è arrivato a.toccare i 28 con l areatore acceso
Anche tu hai vasca aperta? qual'è la differenza tra temperatura tra ambiente e acqua che vuoi ottenere?
Io tra ambiente (circa 15°C) e quello che vorrei avere in vasca ho una differnza di circa 8 gradi ma col termoriscaldatore che ho adesso ne ottengo solo 5...
il mio dubbio è capire se con un termriscaldatore pèiù potente riesco ad alzare di più la temperatura (ok magari anche impostandola a 28 o 30 come fai tu)
Hieronymus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 09:45   #27
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Hieronymus;1062031815]
Originariamente inviata da Andrews897 Visualizza il messaggio
Io tra ambiente (circa 15°C) e quello che vorrei avere in vasca ho una differnza di circa 8 gradi ma col termoriscaldatore che ho adesso ne ottengo solo 5...
il mio dubbio è capire se con un termriscaldatore pèiù potente riesco ad alzare di più la temperatura (ok magari anche impostandola a 28 o 30 come fai tu)
La mia vasca da 55lt lordi è aperta e presenta un'elevata dispersione termica. In pratica ho notato che chiusa con un plexigless perde molto meno calore e tra un giorno e l'altro alla fine la temperatura riesce a stabilizzarsi al livello voluto. Ho 2 riscaldatori da 50watt.
Dopo averlo aperto la temperatura è scesa sui 23-24° quando ieri era sui 25-26° chiusa.
Io ti consiglio di prendere un buon termoriscaldatore leggermente superiore alla regola 1w=1l e di chiudere in qualche modo la vasca. Risolverai i tuoi problemi.
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 02:39   #28
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine ho preso questo modello protherm hydor 100w. Purtroppo non mi sono accorto che non aveva l'indicazione dei gradi ma comunque con il termometro non ci sono problemi. Impostato a 28 gradi circa, per compensare la vasca aperta, sembra fare il suo dovere. Sono circa 4 ore che è attivo e la temperatura mi è salita di 2 gradi.. Speriamo bene.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
55lt , acquario , lordi , problema , riscaldatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15164 seconds with 14 queries