Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Beh.. Guarda il modello che hai non lo conosco.. O meglio, so com'è ma nn l'ho mai visto dal vivo.. Una cosa è certa, gli eheim sono i filtri in assoluto più silenziosi.. Io ho un 2170 professional 3 e nn si sente mentre sento il filtro interno di acquario che ho in un'altra stanza, pensa tu.. Ad ogni modo il filtro normalmente ci mette 1-2 giorni per assestarsi.. Se lo scuoti è normale che escono le bolle perché crei dell'aria all'interno del filtro.. Comunque aspetta due giorni.. Se vedi che continua a fare rumore assicurati che non sia appoggiato in un posto dove crea vibrazioni e quindi rumori.. All'inizio anche io pensavo fosse rumoroso, poi ho messo uno strato di gomma piuma sotto il filtro e addio.. Silenziosissimo.. Il rumore era dovuto alle vibrazioni.. Ora non so dove hai posto il filtro però prova questi piccoli accorgimenti.. Nel caso in cui il rumore dovesse persistere fallo presente a chi te la venduto perché per un eheim non è normale, fosse stato un askoll avrei potuto capire.. Ma ad ogni modo inizio a pensare che hai le orecchie troppo sensibili forse!! a parte gli scherzi.. Prova i consigli che ti ho dato e vedi come va.. Se non dovessi risolvere contatta il venditore.. Il filtro suppongo sia nuovo quindi coperto da garanzia, giusto?
Metti un filtro esterno tipo eden
Io lo usavo per o Tritoni ed é sempre stato silenzioso anche se altri non sono stati fortunati come me...
Altrimenti opta per qualche hydor
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
L'ho inclinato da un lato e non fa più il rumore come se ci fosse aria (una sorta di grgrgrgrgrgrrgrgrgrgrgr), però c'è sempre un ronzio che mi impedisce di dormire.
Può essere che ho sbagliato ad allestire il cestello e che l'acqua non ce la faccia a salire? Oppure che peschi aria da qualche parte (per sicurezza ho anche messo del nastro isolante nero attorno ai raccordi dei tubi!)
Comunque aspetto, vado a dormire sul divano.
Grazie mille per le risposte!
P.s. Ahimè si, ho le orecchie troppo sensibili, prima di andare a dormire stacco anche la spina della tv, altrimenti fa un "iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii" impercettibile ma fastidiosissimo, a parte questo mio "problema" sono sicuro che il rumore del filtro non sia normale, che chiunque lo troverebbe fastidioso e che spero si sistemi da solo.
L'ho inclinato da un lato e non fa più il rumore come se ci fosse aria (una sorta di grgrgrgrgrgrrgrgrgrgrgr), però c'è sempre un ronzio che mi impedisce di dormire.
Può essere che ho sbagliato ad allestire il cestello e che l'acqua non ce la faccia a salire? Oppure che peschi aria da qualche parte (per sicurezza ho anche messo del nastro isolante nero attorno ai raccordi dei tubi!)
Comunque aspetto, vado a dormire sul divano.
Grazie mille per le risposte!
P.s. Ahimè si, ho le orecchie troppo sensibili, prima di andare a dormire stacco anche la spina della tv, altrimenti fa un "iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii" impercettibile ma fastidiosissimo, a parte questo mio "problema" sono sicuro che il rumore del filtro non sia normale, che chiunque lo troverebbe fastidioso e che spero si sistemi da solo.
Per quanto riguarda il nastro isolante non credo serva a qualcosa.. Se un filtro è progettato in certo modo è sempre meglio fidarsi.. Poi parliamo comunque di un eheim.. Ad ogni modo se ci fossero delle perdite il nastro isolante sarebbe altamente inutile.. come hai riempito il cestello? Puoi inserire una foto? Magari potrebbe essere più esauriente di mille parole!
Il nastro isolante era per evitare la remota possibilità che aspiri aria visto che il raccordo è fuori dall'acqua. Comunque ora fa ancora rumore, credo che lo riallestirò da capo.
COme ho scritto qualche post sopra il cestello è impostato nel seguente modo:
ho disposto uno strato di cannolicchi di circa 5 cm, due spugne blue a maglie grossolane un altro paio di cannolicchi (strato di 1,5 cm) e poi spugna bianca fine e spugna nera finissima.
Beh mi sembra che sia tutto ok.. Hai messo quella griglia verde in basso prima dei cannolicchi in modo da creare un posto di sedimentazione? Ma la portata ti sembra buona?
No, il mio ha direttamente il cestello, è così http://www.waterzoo.co.uk/User/Produ...eim%202213.jpg
La disposizione dei materiali filtranti è uguale a quella della tua foto eccetto per lo spazio che c'è tra spugna blu e bianca, che è occupato da un'altra spugna blu non avendo quel materiale lì.