Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-01-2013, 01:15   #10
elninho
Protozoo
 
L'avatar di elninho
 
Registrato: Dec 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ti racconto la mia esperienza:
sul fatto che le anubias siano piante poco esigenti non ci sono dubbi, ne ho coltivate alcuni tipi in condizioni diverse, quasi sempre senza fertilizzare, senza avere mai nessun problema.
Recentemente invece ho avuto il tuo stesso problema e sono anche riuscito a risolverlo: in un acquario in cui cresceva una anubias hastifolia ho inserito 2 nuove piante, una molto grossa, aggiungendo anche la Co2. In questo modo le sostanze nutritive venivano consumate più rapidamente sia per la Co2, sia per le due piante nuove. Così dopo 2 settimane in tutte le piante cominciavano a vedersi i sintomi della carenza di potassio perchè col protocollo di fertilizzazione che adottavo prima la quantità di potassio era sufficiente, con i nuovi cambiamenti invece è stato consumato tutto quello che c'era finchè si è manifestata la carenza con i classici buchi sulle foglie di tutte le piante, anche sulle anubias. Ho aumentato il potassio e nel giro di 3 giorni tutto era tornato alla normalità, a parte i buchi che una volta fatti non vanno più via...
Io credo che sia verosimile che la pianta "abituata" ad alte quantità di potassio si trovi in difficoltà quando questo viene a mancare e quindi sviluppa i sintomi della carenza di potassio. Magari se fosse stata introdotta in acquario quando già c'era poco potassio si sarebbe adattata senza manifestare carenza perchè non avrebbe mai conosciuto un habitat con grosse quantità di potassio e non vi ci sarebbe abituata.
Queste sono solo ipotesi, ma resta il fatto incontrovertibile che dopo aver aumentato il potassio i buchi hanno smesso di formarsi e di allargarsi.
Fammi sapere se seguendo questo consiglio riesci a risolvere, ciao.
elninho non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , anubias , buca , nana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29078 seconds with 15 queries