Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2013, 23:13   #1
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora, per evitare fraintendimenti con "disegno" intendo la disposizione dei barbigli, così (immagine liberamente presa dal web e modificata con Paint):

Poi, se i barbigli si diramano è sicuramente un maschio.


Altra caratteristica evidente dei maschi sono gli odontodi più sviluppati (v. le pinne pettorali), che però non sono un metodo sicuro per stabilire il sesso. (Immagine liberamente tratta dal web).

clicca per ingrandire


Infine, il ventre. Non ci ho mai fatto molto caso, perché è raro trovare tutti e due attaccati al vetro frontale, però la femmina, considerando che può deporre anche cento uova, è sicuramente molto più piena, specialmente nella zona posteriore.
Inoltre ho sentito dire che si può arrivare a vedere le uova in controluce, magari però con femmine albine.

Ci sarebbe, infine, l'osservazione della papilla genitale, cosa che non è molto facile, specialmente -credo- in soggetti giovani e mai riprodotti.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 00:24   #2
Luchetto
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie che stupido che sono, avevo inteso come Y, la forma dei barbigli ahahaha.
L'ancistrus grande non riesco a misurlarlo bene perchè appena mi avvicino scappa, cmq ho misurato il nuovo/a arrivato/a ed è 5 cm(l'esemplare in vasca è il doppio di lei).
Credo comunque sia una femmina a tutti gli effetti.

Adesso cosa mi consigli di fare?
Devo cedere una delle due?


Appena posso spero di inserire delle foto, speriamo
Luchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , distinguere , sesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74804 seconds with 14 queries