Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,a febbraio arriverà il mio nuovo acquario nel quale andrò ad inserire le piante del vecchio acquario.nel nuovo acquario avrò molta più luce rispetto ad ora(passero' da72wt5per230 litri a 156w t5 per 250 litri)ed ho paura che tutta questa luce possa far esplodere quelle poche alghe che ora sono sulle foglie più vecchie delle piante.e' possibile " pulire" le foglie delle piante( acqua ossigenata?) prima di metterle nel nuovo acquario?.le lampade(4x39) potranno essere accese a due a due,ed all'inizio vorrei accenderne solo 2 eper 4/5 ore,visto che le accensioni separeranno i due neon davanti da quelli dietro,all'inizio accenderò un giorno i due neon davanti ed il giorno dopo i due dietro e così via?.le piante che verranno traslocate sono: hygrophila ,Rotala rotundifolia,sagittaria,cryptocorine,ninphea lotus e vesicularia(muschio)alle quali aggiungerò (nuove)una pianta per il Prato(eleocharis?) ed una rossa(Rotala macranda oalthernantera?).'acquario e' fertilizzato con co2 e con florido g7 alla domenica e con PMDD il mercoledì .grazie a tutti.ciao
e' possibile " pulire" le foglie delle piante( acqua ossigenata?) prima di metterle nel nuovo acquario?
Anche io sto per riallestire l'acquario e le piante le ho spostate in una bacinella ma prima le ho disinfettate e ho eliminato le alghe con l'acqua ossigenata. Le ho messe alcuni secondi in un secchio con acqua e acqua ossigenata in relazione 1:15 (ho messo molta acqua per essere sicura che non si bruciassero le foglie) e le alghe sono andate quasi tutte via.
Il trattamento lo puoi anche fare durettamente nell'acquario, ma io non ho mai provato..
Di preciso le quantità non me le ricordo.. aspetta qualcuno più esperto :)
Il trattamento fallo nel momento del trasloco in un contenitore separato,cosi' potrai utilizzare i fanghi del vecchio filtro per attivare la nuova vasca
Io utilizzerei una concentrazione piu' blanda di quella suggerita da Lisa,per un tempo piu' prolungato
In vasca e' sconsigliato superare un rapporto di 0,25 ml/litro,nel tuo caso io credo che 1 ml/litro per qualche ora di trattamento possa andar bene
Riguardo l'accensione luci,io partirei con due in modo alternato(una davanti e una dietro),dopo 20 giorni aggiungerei il terzo e cosi' via(ovviamente dovrai osservare la risposta delle piante)
Riguardo il fotoperiodo e' buona cosa ridurlo,ma 4/5 ore forse e' eccessivo
Un altro metodo potrebbe essere quello di accendere due neon con l'attuale fotoperiodo,o leggermente ridotto e l'accensione per 1/2 ore in crescendo nel mezzo fotoperiodo dei restanti neon,sicuramente piu' complicato da gestire,ma credo piu' efficace per le piante
Grazzzzie per le risposte ma non mi è' chiara una cosa: nella soluzione acqua/ acqua ossigenata devo immergere solo le foglie o tutta la pianta?.il nuovo acquario sarà dotato di filtro esterno ed utilizzato con acqua osmosi+sali,mentre il vecchio aveva filtro interno e acqua del rubinetto tagliata a meta' con osmosi;le piante doranno anche adattarsi a dei valori diversi.non credo che bastino i cannolicchi del vecchio acquario a colonizzare tutto il nuovo acquario quindi dovrò attendere la "maturazione"..qualcuno mi sa dire di piu su eleocharis,Rotala machandra e althernantera?.nel nuovo acquario il fondo sarà composto da fluorite.ciao
Le piante le puoi immergere completamente
Indubbiamente dovrai attendere la maturazione,ma immettendo i fanghi del vecchio filtro il processo sara' piu' breve
Riguardo le piante,credo non manchi nulla,io le aggiungerei quando tutte le luci saranno a regime
Amano molta luce,co2 e fondo ben fertilizzato