Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Tieni un solo gruppo di pesci piccoli della stessa specie, Otocinclus (almeno 5) e le caridine.
I Corydoras devono stare in gruppi di almeno 5, e comunque il "Corydoras albinus" non esiste, si tratta della mutazione albina di C. aeneus o di C. paleatus.
75 litri sono comunque pochi affinché i cardinali possano formare un banco, tendono a essere più territoriali e statici, perciò non ne aggiungerei altri, oppure li sostituirei con pesci più piccoli.
L' "Hyphessobrycon tramandate" non esiste, forse intendevi H. amandae.
lascia solo i cardinali,magari aggiungine 4, 5 oto e le caridine
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da roberto bugliani
hai tutti pesci di branco,io lascerei solo i cardinali dato che ne hai gia'un gruppetto e gli oto inserendo magari una coppia di ciclidi nani,tipo apistogramma borelli e toglierei gli altri.
una coppia di apistogramma che ci azzecca?? è territoriale e in quella vasca potrebbe starci solo una coppia di borelli da sola.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Ultima modifica di Emiliano98; 05-01-2013 alle ore 11:15.
Motivo: Unione post automatica
lascia solo i cardinali,magari aggiungine 4, 5 oto e le caridine
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da roberto bugliani
hai tutti pesci di branco,io lascerei solo i cardinali dato che ne hai gia'un gruppetto e gli oto inserendo magari una coppia di ciclidi nani,tipo apistogramma borelli e toglierei gli altri.
una coppia di apistogramma che ci azzecca?? è territoriale e in quella vasca potrebbe starci solo una coppia di borelli da sola.
Veramente il borelli viene considerato uno dei più pacifici tra i ciclidi nani,e non necessita di acquari molto grandi
lascia solo i cardinali,magari aggiungine 4, 5 oto e le caridine
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da roberto bugliani
hai tutti pesci di branco,io lascerei solo i cardinali dato che ne hai gia'un gruppetto e gli oto inserendo magari una coppia di ciclidi nani,tipo apistogramma borelli e toglierei gli altri.
una coppia di apistogramma che ci azzecca?? è territoriale e in quella vasca potrebbe starci solo una coppia di borelli da sola.
Veramente il borelli viene considerato uno dei più pacifici tra i ciclidi nani,e non necessita di acquari molto grandi
si,uno tra i piu pacifici tra un genere molto aggressivo.una coppia di borelli con dei caracidi ce la vedo coso mai in 100,meglio 120 litri.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Grazie a tutti per le risposte :) allo stato attuale il mio problema sta nel fatto che non saprei come dare via i pesci (anche perchè nella maggior parte si tratta di esemplari singoli e non di gruppi) quindi preferirei tenere la popolazione attuale piuttosto che sostituirla con altri
Originariamente inviata da Wingei
Tieni un solo gruppo di pesci piccoli della stessa specie, Otocinclus (almeno 5) e le caridine.
I Corydoras devono stare in gruppi di almeno 5, e comunque il "Corydoras albinus" non esiste, si tratta della mutazione albina di C. aeneus o di C. paleatus.
75 litri sono comunque pochi affinché i cardinali possano formare un banco, tendono a essere più territoriali e statici, perciò non ne aggiungerei altri, oppure li sostituirei con pesci più piccoli.
L' "Hyphessobrycon tramandate" non esiste, forse intendevi H. amandae.
Grazie per le delucidazioni sui nomi, c'è sempre qualcosa da imparare