Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ohh..Ricca'....come spieghi tu le cose le riesce a capire pure il mio cane.
Allora o nn li doso piu' e sequito ad alimentarli tramide zeolite,oppure se decidessi di dare AA allora la meta' della meta' che doso ora.
Ancora altri pesci? 1 Z.flavescens-5 cromis-2 pagliaccetti-1 toumentous.1 crip.come si chiama lui.
Devo mettere altri?
Daniele, ma conviene provare con queste sostanze per non usare gli ammino delle varie aziende? In che modo viene commercializzata questa leucina?...io non ho mai somministrato ammino ma la cosa mi incuriosisce molto.
Giuseppe sono validissime alternative ai commerciali per acquario le pasticche di aminocomplex, le quali contengono i principali aminoacidi e sono molto economiche. Se la vasca e' in equilibrio non servono assolutamente imho.
Giuseppe sono validissime alternative ai commerciali per acquario le pasticche di aminocomplex, le quali contengono i principali aminoacidi e sono molto economiche. Se la vasca e' in equilibrio non servono assolutamente imho.
Ok Riccardo, ma non sono un utile integrazione all'alimentazione dei coralli?...tieni conto che non conosco questi prodotti pur essendo moltissimi anni che mi dedico a questo hobby, quindi ne approfitto per approfondire un pò.
gli aminoacidi sono essenziali ..... alcuni vengono prodotti dalle alghe simbionti , altri vengono assunti con il cibo , se la vasca non ha problemi si possono dosare con parsimonia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
gli aminoacidi sono essenziali ..... alcuni vengono prodotti dalle alghe simbionti , altri vengono assunti con il cibo , se la vasca non ha problemi si possono dosare con parsimonia
Tenendo conto che con i led la vasca è molto tirata e mi permette di alimentare...anzi DEVO alimentare molto, direi che dovrebbero aiutare a "sporcare" anche se qualche pesce in più potrebbe bastare, ma per questo attendo di traslocare il tutto nella nuova vasca.
Quindi, potrei provare l'aminocomplex....ma come dovrei dosarlo?....va sciolta la quantità necessaria direttamente in vasca?....in che quantità?
Avevo letto,da qualche parte,il nome di 2/3 tipi di AA che si possono acquistare in farmacia e da poter dare in vasca.Ho trovato la Leucina e ho preso quella.
Io ne sciolgo(anzi scioglievo) una puntina in 1/2 lt di acqua della vasca e la ributtavo dentro dopo averla agitata.
C'e' chi dosa AA tutti i gg o 3/4 volte a settimana,allora perche'i miei coralli nn li accetano? E' solo perche' (come dice Riccardo) i miei sono abituati solo alle scrollate?
Non sono abituati solo alle scrollate, ma sono abituati a sostenersi da soli in quel circolo chiuso con quello che fornisci alla vasca che viene trattato da tutti (mangime, che diventa cacca, la cacca nutre la vasca). Bisogna scegliere se mantenere costantemente la dieta diretta a loro, o lasciare che il sistema li nutra (come fino ad ora puoi testimoniare che da te è successo mantenendo ottimi colori e senza neanche un minimo tiraggio o perdita daniele).
I principali aminoacidi come ha detto stefano li traggono già dalle zooxanthellae e l'integrazione in una vasca già abituata ad essere autonoma provoca cambi di condizioni che stressano gli animali. Bisogna poi trovare nuovi equilibri se si vuole sporcare e non sò se poi il nuovo equilibrio ti concede colore, acqua pulita e salute come in natura.