Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
metal per la microfauna il dsb è una vera manna, è proprio quello che cerchi
pensaci, anche se capisco la voglia di provare qualcosa di molto semplice come prima esperienza
i test sono quelli con i nitriti in aggiunta, ca kh e mg puoi prendere salifert, no3 tropic marine, po4 sarebbe il top elos, ma puoi provare tropic
Ricevuto sui test! per ora prendo no3 e po4 che servono per monitorare la maturazione e l'eventuale uso di resine, appena sarà ora di dare luce prendo anche magnesio e calcio (kh ce l'ho già, visto che lo uso nel dolce)....probabilmente vado su elos, costano ma mai avuto pippe (per quel poco che li ho usati)
domanda magari stupida: il nano verrà collocato nel ripiano inferiore di un mobile (precisamente quello del malawi), la ciabatta per le prese del nano meglio metterla nello scoparto adiacente (dove ci tengo il filtro esterno) anzichè vicino al nanetto? immagino che salsedine e corrente elettrica non vadano molto d'accordo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ricevuto sui test! per ora prendo no3 e po4 che servono per monitorare la maturazione e l'eventuale uso di resine, appena sarà ora di dare luce prendo anche magnesio e calcio (kh ce l'ho già, visto che lo uso nel dolce)....probabilmente vado su elos, costano ma mai avuto pippe (per quel poco che li ho usati)
domanda magari stupida: il nano verrà collocato nel ripiano inferiore di un mobile (precisamente quello del malawi), la ciabatta per le prese del nano meglio metterla nello scoparto adiacente (dove ci tengo il filtro esterno) anzichè vicino al nanetto? immagino che salsedine e corrente elettrica non vadano molto d'accordo
Prendi solo gli no3 degli elos che tanto ci misuri anche gli no2, anche se probabilmente già lo sai.
toh...chi si vede
lo sapevo che prima o poi......
la luce qua serve,non solo quando vuoi vedere i pesci come negli allestimenti africani ...anche io sono partito basso , ma con l opzione''per iniziare mi bastano molli e lps poi vedremo'' e quel vedremo significa ''aumentare il parco luci'' ho gia in mente per un prossimo futuro 250w hqi su 120 lt lordi...poi si vedra' ...ho qui accanto a me un 125 x60x60 vuoto...solo da forare
e poi mica per forza devi usare le boccette per colorare i bastoncini,sono stato a trovare Paolo e ancora non mi sono ripreso dalla botta.....
Buon salato anche a te
Prendi solo gli no3 degli elos che tanto ci misuri anche gli no2, anche se probabilmente già lo sai.
oddio da quando il test elos degli no3 misura pure gli no2? l'ultima volta che li presi misurava solo quello.....si vede che è da un bel po che non faccio test
cacchio miccoli se a te sale la scimmia del marino come quella ai tempi d'oro del dolce, è la fine
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Prendi solo gli no3 degli elos che tanto ci misuri anche gli no2, anche se probabilmente già lo sai.
oddio da quando il test elos degli no3 misura pure gli no2? l'ultima volta che li presi misurava solo quello.....si vede che è da un bel po che non faccio test
cacchio miccoli se a te sale la scimmia del marino come quella ai tempi d'oro del dolce, è la fine
Si si prendi solo quello che misura gli no3. Il reagente liquido dovrebbe essere lo stesso.
Se poi ho scritto una cavolata qualche chimico poi mi bastonerà