Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2013, 11:20   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il problema che quando si staccano vanno verso il basso ed avendo la vasca piena di coralli, finiscono subito verso il basso, o su altri coralli o al di sotto, ed i pesci, già spaventati per il trambusto non le vedono nemmeno... non ho idea cosa accada se finiscono su un corallo sano... ieri, dopo una mezz'ora che ne avevo mosse alcune, ad un certo punto una enorme (intendo lunga un paio di cm...) si è libreata nell'acqua ed è finita su una Humilis, da cui l'ho prontamente soffiata via... dove sia finita poi, non lo so...
Intanto ho scritto anche a Reefbum, che usava questo metodo per capire alcuni dettagli...
un'idea che mi è venuta è di fare una curva a 60° circa in fondo al tubo per poter sparare orizzontalmente e non dall'alto in basso.

Anche andare in giro in vasca con una pompa in mano dovrebbe funzionare, e forse con meno sbattimento... Proverò...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 11:31   #2
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 67
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Anche andare in giro in vasca con una pompa in mano dovrebbe funzionare, e forse con meno sbattimento... Proverò...
Io soffio regolarmente rocce e coralli con una MaxiJet mp1200
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 12:39   #3
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Anche andare in giro in vasca con una pompa in mano dovrebbe funzionare, e forse con meno sbattimento... Proverò...
Io soffio regolarmente rocce e coralli con una MaxiJet mp1200
io l'ho fatto all'inizio...non ti si alza il sediemento quando lo fai? credo che facendolo regolarmente ne faccia meno, però qualcosa svolazzerà sempre!
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 12:58   #4
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 67
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Anche andare in giro in vasca con una pompa in mano dovrebbe funzionare, e forse con meno sbattimento... Proverò...
Io soffio regolarmente rocce e coralli con una MaxiJet mp1200
io l'ho fatto all'inizio...non ti si alza il sediemento quando lo fai? credo che facendolo regolarmente ne faccia meno, però qualcosa svolazzerà sempre!
io a dir la verità lo faccio proprio per tenere le rocce pulite dal sedimento...
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 13:06   #5
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Anche andare in giro in vasca con una pompa in mano dovrebbe funzionare, e forse con meno sbattimento... Proverò...
Io soffio regolarmente rocce e coralli con una MaxiJet mp1200
io l'ho fatto all'inizio...non ti si alza il sediemento quando lo fai? credo che facendolo regolarmente ne faccia meno, però qualcosa svolazzerà sempre!
io a dir la verità lo faccio proprio per tenere le rocce pulite dal sedimento...
si certo, ma non da noia poi il sedimento che si alza..?
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 12:25   #6
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
non ho idea cosa accada se finiscono su un corallo sano...
non succede nulla luca,il corallo se la mangia .
le turbellarie per mangiare i coralli devono prima ricoprirlo di muco, agiscono sotto il loro muco quando il corallo ha finito il proprio muco protettivo.
5 anni fa mettevo i coralli con le turbellarie sotto le pompe , non per mandarle via, ma per dimostrare che ai coralli sani e senza turbe non facevano nulla e mi prendevano per matto,forse qualcuno ricorda
voglioprovarla sta cosa.. ma quanto tempo ci mette a staccarsi ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , mesi , vasca , zon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14837 seconds with 14 queries