Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per dirigere il getto verso il basso (gli asiatici citati vivono in acque ferme, troppa corrente li stressa) ti basta un raccordo a L (ovviamente delle giuste dimensioni) tipo questo http://www.unimedscientifica.it/unim...ct/9207251.jpg da puntare verso il basso - non esagerare però con il flusso della pompa altrimenti scavi una fossa nella ghiaia!
per la patina sulle piante le sbatti con un bastoncino, col tempo comunque crescono le foglie nuove e il problema non si presenta più...
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
per dirigere il getto verso il basso (gli asiatici citati vivono in acque ferme, troppa corrente li stressa) ti basta un raccordo a L (ovviamente delle giuste dimensioni) tipo questo http://www.unimedscientifica.it/unim...ct/9207251.jpg da puntare verso il basso - non esagerare però con il flusso della pompa altrimenti scavi una fossa nella ghiaia!
per la patina sulle piante le sbatti con un bastoncino, col tempo comunque crescono le foglie nuove e il problema non si presenta più...
si ma non ho capito di che getto parlate :P del getto del filtro o del getto del tubo che metto dentro quando cambio l'acqua.
RINGRAZIO DAVVERO TUTTI per i vostri primi consigli come neofita che sono :) ora mi gusto con calma la crescita biochimica dell'acquario e domani prendero nuovi consigli dal negoziante, vi terrò aggiornati, se non disturbo! :)
dimenticavo! avendolo messo in camera mia, non so se riuscirò ad abituarmi al gorgoglio del filtro quando dormo. E' possibile interromperlo per quelle 7/8 ore notturne? o c'è al massimo un modo per ridurne il rumore?
7-8 ore di interruzione ogni giorno sono troppe... il filtro deve girare sempre... potresti magari regolare la pompa quasi al minimo... oppure dormire con i tappi
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."