|
Originariamente inviata da orpheus
|
|
No Geppy, su questo hai ragione, io stavo parlando del fatto che si possono usare tranquillamente 2 skimmers senza nessun problema,e che secondo me lavorano bene entrambi
|
E' proprio l'affermazione che "lavorano bene entrambi" che non è vera.
Entrambi lavoreranno meno di quanto potrebbero se usati singolarmente.
Per essere più chiaro usando un esempio che non è corretto ma ci fa capire meglio: se io ho uno schiumatoio che rende 100 in una vasca da 100 litri ed un altro schiumatoio che rende 100 in altra vasca da 100 litri, se li mettiamo assieme in una vasca da 200 litri con la stessa popolazione, in condizioni normali avremo un rendimento di (diciamo un numero a caso) 160.
Questo significa che potrebbero essere comunque sufficienti, ma anche no.
Mettiamo che entrambi gli schiumatoi costino 200 euro e che vendendo quello che già abbiamo ricaviamo 100 euro, con 300 euro potremo acquistare uno skimmer adatto alla vasca da 200 litri, quindi invece di ritrovarmi con due skimmers in sump (o, peggio, in vasca) occupo lo stesso spazio, spendo gli stessi quattrini ma faccio manutenzione ad uno solo, consumo poco più della metà e sento la metà del rumore.....
Sei ancora sostenitore del doppio skimmer?

------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che per chi produce o vende schiumatoi è meglio venderne due anzichè uno, eh!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)