Ciao, anche io ho avuto problemi di nitrati e fosfati alti (50 mg/l e 10 mg/l) e acquario molto piantumato (direi 80%) probabilmente il problema era che le piante non riuscivano a metabolizzare tutti gli inquinanti tra un cambio di acqua e l'altro, nonostante la loro crescita velocissima (delle piante).
I valori si sono normalizzati cambiando il 20% di acqua due volte a settimana (le prime due settimane) e poi ogni settimana. Normalizzati intendo che sono scesi di parecchio, tanto che adesso sono non rilevabili e li devo integrare io con la fertilizzazione.
Mantenendoli al minimo, diciamo 10mg/l e 1mg/l e dando il tempo alle piante di assimilarli, si gestisce bene la vasca.
Sono d'accordo comunque, di diminuire il cibo e tenere sempre ben pulita la vasca sifonando e togliendo le foglie staccate.
Buone feste a tutti.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
Ultima modifica di alessandro_71; 27-12-2012 alle ore 17:38.
|