Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2012, 15:05   #1
lore_doc
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che cosa sonooo??

Ciao a tutti, vi scrivo perchè mi sono accorto che nel mio acquario sono comparse delle strane alghe (o almeno credo che lo siano).
L' acquario è avviato ormai da qualche anno e dopo un riallestimento le cose sembravano migliorare.. fino a quando l' alga a pennello ha
iniziato ad espandersi su componenti di arredo e sulle piante! ed è degenerato con la comparsa di questo strano tipo di alga.
Che essendo sincero mi spaventano quasi!!

Ecco alcuni dettagli:
la mia vasca è un 35x88x60 (180l netti) illumminata con 2 hql da 80 watt (una ormai ha circa 4 anni e l' altra lampada un paio) il filtraggio è esterno.

Fertilizzo con fertilizzanti della dennerle combinati V30 Complete e E 15 feractiv e con co2

ph 6.8
kh 3
gh 7
no2 0.00

Fotoperiodo: 10 ore (corretto immediatamente ad 8 ore)

Manutenzione: cambio 10 l a settimana, pulizia spugne filtro ogni 2 settimane.

ho letto in giro sul forum che esistono diversi metodi per abbattere la popolazione algale, mi attirava l' idea di provare
il co2 shok :) cosa ne pensate? forse è meglio il metodo chimico?

Vi allego un immagine di tutto l' acquario e un dettaglio dell' alga






Ultima modifica di lore_doc; 10-12-2012 alle ore 15:32.
lore_doc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:23   #2
Matteo1976
Pesce rosso
 
L'avatar di Matteo1976
 
Registrato: Nov 2012
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 831
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti riferisci alle alghe sull'anubias o di quelle sul legno? Le prime sono bba le seconde sinceramente non si vedono bene...
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Matteo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:38   #3
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi dirci i valori di NO3 (nitrati) e PO4 (fosfati) e la popolazione dell'acquario.

Prima di tentare metodi "miracolosi" inizierei sicuramente a cambiare le lampade HQL (4 e 2 anni sono decisamente troppo vecchie e le alghe ne traggono beneficio a discapito delle piante)
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:58   #4
lore_doc
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non possiedo strumenti di misurazione nitrati e fosfati.. Il prima possibile mi recherò dal mio negozio di fiducia per far fare i test!
Nel mentre carico un altra foto! sperando che riesca a farvi vedere meglio il problema!

Per quanto riguarda le lampade.. ne comprerò delle nuove! Il problema è che non sono riuscito a trovarne più in commercio (hql con bulbo specchiato) spero che quelle tradizionali vadano bene lo stesso.

Pesci: 7 scalari 1 corydoras 1 ancistrus


Ultima modifica di lore_doc; 10-12-2012 alle ore 17:18.
lore_doc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:19   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quelle sul legno sembrano formazioni mucillaginee o fungine..dagli una bollita con acqua e qualche goccia di candeggina..quando sarà freddo lo risciacqui e lo rimetti in vasca
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:38   #6
lore_doc
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok!
Proverò a togliere il legno senza demolire mezza vasca! Vi ringrazio per le tempestive risposte e mi recherò il prima possibile in negozio per test dei nitrati e fosfati.
lore_doc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 16:33   #7
lore_doc
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti colgo l' occasione per augurarvi buone feste e sono stato a far analizzare l' acqua alla ricerca di fosfati, nitrati e sono:
nitrati 2/3
fosfati 10
gli altri valori
ph 6.7
kh 3
gh 7
Il problema lampante sono i fosfati come potrei fare per debellarli?
resine?

Il legno non sono riuscito a toglierlo.. ma ho rimosso in maniera meccanica quelle "strane alghe" per adesso non sono ricomparse.
lore_doc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 16:56   #8
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che piante hai in vasca, non capisco il perche' di tutta quella luce
Per ridurre i fosfati,che sono davvero molto alti (escludendo errori o test scaduti),riduci l'alimentazione o comunque dosala con piu' attenzione,ed aggiungi qualche pianta galleggiante
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 17:06   #9
lore_doc
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi consiglieresti di ridurre il fotoperiodo che adesso è 8 ore? le piante non sono delle più esigenti..
Il test l' ho fatto effettuare in negozio mi sento di escludere questa possibilità..

Per quanto riguarda l' alimentazione adesso sono molto più attento nel dosare il cibo.. ovvero che ne somministro sempre la stessa quantità ma in più volte durante il giorno, e stando attento che nessun "avanzo" finisca per depositarsi sulle piante/fondo.

Il negoziante dopo l' analisi mi ha consigliato delle resine che agiscono solo su fosfati! valida alternativa?
lore_doc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 20:04   #10
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piu' che ridurre il fotoperiodo ,se non hai piante esigenti ,sarebbe utile ridurre la potanza luminosa,ma visto il tipo di lampade che usi e' piu' facile piantumare
Io sono contrario all'uso di resine o scorciatoie facili che non risolvono il problema,ma lo aggirano,ovviamente la vasca e' tua.......
in futuro sarebbe meglio che tu acquistassi i test a reagente,perche' alcuni valori possono variare(un esempio e' il ph,la co2 si disperde nell'attesa e il suo valore cambia,ma non corrisponde alla realta)
Riguardo l'alimentazione rispetta un giorno di digiuno alla settimana,fa bene ai pesci e ai valori dell'acqua

Ultima modifica di Nannacara; 24-12-2012 alle ore 20:28.
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , cosa , sonooo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21510 seconds with 14 queries