Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2012, 21:56   #1
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Rapporto Torba / Carboni

Salve a tutti ho una vasca , biotopo sud america, dove grazie ad i cambi ad osmosi e ad un piccolo filtroun ph a torba , molto lentamente in 4 mesi sono riuscito a raggiungere un Ph stabile che oscilla tra il 6.3 e il 6.5.
Cio che mi assilla è l'acqua eccessivamente ambrata, per intenderci amo l'acqua ambrata ma col mio allestimento e le mie lampade risulta ancora più scura, volevo sapere se io filtrassi pèer un breve periodo su carbone , diciamo nel giorno successivo all'immissione della torba come ne risentirebbero valori come PH e kh..!!?
Kromie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2012, 00:02   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' proprio perché è ambrata il ph si è abbassato, se metti i carboni il ph si alzerà di nuovo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2012, 11:01   #3
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in toto. Se metti i carboni, che assorbono acidi umici, fulvici, tannini ecc..., non fai altro che sprecare la torba.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2012, 18:21   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti scegliere una torba meno colorata, io ad esempio ho trovato la Rio Negro della Wave che svolge bene il suo compito ma non scurisce troppo l'acqua. Logicamente una filtrazione a torba saprai già che ti abbatte la durezza e questo basta a renderti più instabili i valori di Ph nel caso di fertilizzazione con Co2.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 02:59   #5
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Potresti scegliere una torba meno colorata, io ad esempio ho trovato la Rio Negro della Wave che svolge bene il suo compito ma non scurisce troppo l'acqua. Logicamente una filtrazione a torba saprai già che ti abbatte la durezza e questo basta a renderti più instabili i valori di Ph nel caso di fertilizzazione con Co2.
Quoto, infatti si sconsiglia assolutamente di usare torba associata a fertilizzazione con CO2, quello che rimane da fare è trovare una torba che scurisca meno l'acqua, non ci son altre soluzioni purtroppo
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carboni , rapporto , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16924 seconds with 16 queries