![]() |
Rapporto Torba / Carboni
Salve a tutti ho una vasca , biotopo sud america, dove grazie ad i cambi ad osmosi e ad un piccolo filtroun ph a torba , molto lentamente in 4 mesi sono riuscito a raggiungere un Ph stabile che oscilla tra il 6.3 e il 6.5.
Cio che mi assilla è l'acqua eccessivamente ambrata, per intenderci amo l'acqua ambrata ma col mio allestimento e le mie lampade risulta ancora più scura, volevo sapere se io filtrassi pèer un breve periodo su carbone , diciamo nel giorno successivo all'immissione della torba come ne risentirebbero valori come PH e kh..!!? :-) |
E' proprio perché è ambrata il ph si è abbassato, se metti i carboni il ph si alzerà di nuovo.
|
Quoto in toto. Se metti i carboni, che assorbono acidi umici, fulvici, tannini ecc..., non fai altro che sprecare la torba.
|
Potresti scegliere una torba meno colorata, io ad esempio ho trovato la Rio Negro della Wave che svolge bene il suo compito ma non scurisce troppo l'acqua. Logicamente una filtrazione a torba saprai già che ti abbatte la durezza e questo basta a renderti più instabili i valori di Ph nel caso di fertilizzazione con Co2.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl