Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.
avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.
ho capito , ma se il mio reattore fa uscire il kh a 13 cosa mi conviene fare cercare un bilanciamento con un calcio più basso di 460??
avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.
volevo poi capire un'altra cosa , le varie regolazioni del reattore più o meno bolle ,più o meno flusso , non fanno cambiare i valori della triade??.. .cioè se ho il kh basso ,il reattore non me lo può risolvere il problema alzando o abbassando il flusso o le bolle??
avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.
volevo poi capire un'altra cosa , le varie regolazioni del reattore più o meno bolle ,più o meno flusso , non fanno cambiare i valori della triade??.. .cioè se ho il kh basso ,il reattore non me lo può risolvere il problema alzando o abbassando il flusso o le bolle??
Marco ver fai una cosa,
punto 1 misura il magnesio
punto 2 comprati un buffer in polvere di calcio e uno di magnesio e il bicarbonato di sodio.
punto 3 se i valori stanno alti: stacca la co2 per un giorno e rimisura. Intanto tampona il kh con il bicarbonato.
Quando hai calcio 400, kh 7 e magnesio 1280 riattacca la co2 al reattore con 50 bolle min e 1,2 lth.
Poi vedi...
Mi raccomando controlla il magnesio e controlla se lo hai nel materiale di riempimento del reattore.
avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.
volevo poi capire un'altra cosa , le varie regolazioni del reattore più o meno bolle ,più o meno flusso , non fanno cambiare i valori della triade??.. .cioè se ho il kh basso ,il reattore non me lo può risolvere il problema alzando o abbassando il flusso o le bolle??
Marco ver fai una cosa,
punto 1 misura il magnesio
punto 2 comprati un buffer in polvere di calcio e uno di magnesio e il bicarbonato di sodio.
punto 3 se i valori stanno alti: stacca la co2 per un giorno e rimisura. Intanto tampona il kh con il bicarbonato.
Quando hai calcio 400, kh 7 e magnesio 1280 riattacca la co2 al reattore con 50 bolle min e 1,2 lth.
Poi vedi...
Mi raccomando controlla il magnesio e controlla se lo hai nel materiale di riempimento del reattore.
ok, grazie mille , ho sempre sottovalutato la triade , misuravo solo il calcio pensando fosse il valore più importante dei 3 , per il magnesio cosa dovrei mettere nel reattore?
avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.
volevo poi capire un'altra cosa , le varie regolazioni del reattore più o meno bolle ,più o meno flusso , non fanno cambiare i valori della triade??.. .cioè se ho il kh basso ,il reattore non me lo può risolvere il problema alzando o abbassando il flusso o le bolle??
Marco ver fai una cosa,
punto 1 misura il magnesio
punto 2 comprati un buffer in polvere di calcio e uno di magnesio e il bicarbonato di sodio.
punto 3 se i valori stanno alti: stacca la co2 per un giorno e rimisura. Intanto tampona il kh con il bicarbonato.
Quando hai calcio 400, kh 7 e magnesio 1280 riattacca la co2 al reattore con 50 bolle min e 1,2 lth.
Poi vedi...
Mi raccomando controlla il magnesio e controlla se lo hai nel materiale di riempimento del reattore.
ho visto questo prodotto , come ti sembra?
Ruwal Mag - Top Granulato di Magnesio - 1000ml