AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   regolazione reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410642)

marcover 26-12-2012 16:58

regolazione reattore di calcio
 
ciao a tutti ,ho il calcio a 460 e il kh a 7 ,il mio reattore sta funzionando a 46 bolle al minuto e 0,9 l/h,cosa posso fare per portare i valori alla normalità, oppure il reattore non c'entra niente e devo fare dell'alto tipo usare bicarbonato di sodio

gerry 26-12-2012 17:12

ciao
il reattore di calcio non serve per variare i valori, ma per tenerli stabili; i valori vanno raggiunti con i buffer e poi mantenuti con il reattore.
TU che valori vuoi ottenere?
Il reattore di calcio che valori ha in uscita?

marcover 26-12-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062005269)
ciao
il reattore di calcio non serve per variare i valori, ma per tenerli stabili; i valori vanno raggiunti con i buffer e poi mantenuti con il reattore.
TU che valori vuoi ottenere?
Il reattore di calcio che valori ha in uscita?

ciao,non lo so i valori in uscita, li misuro e poi ti dico , secondo te quali sono i valori ottimali ?? e in ogni caso i miei sono sballati , come si usa il bicarbonato di sodio , tu lo sai?

gerry 26-12-2012 20:15

Quote:

Originariamente inviata da marcover (Messaggio 1062005286)

ciao,non lo so i valori in uscita, li misuro e poi ti dico , secondo te quali sono i valori ottimali ?? e in ogni caso i miei sono sballati , come si usa il bicarbonato di sodio , tu lo sai?

I valori ottimali dipendono da cosa vuoi allevare da quante colonie hai e da quanto sono grandi , io con la vasca piena uscivo con Ca >700 e kg > 50
Il bicarbonato non l'ho mai usato

marcover 26-12-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062005536)
Quote:

Originariamente inviata da marcover (Messaggio 1062005286)

ciao,non lo so i valori in uscita, li misuro e poi ti dico , secondo te quali sono i valori ottimali ?? e in ogni caso i miei sono sballati , come si usa il bicarbonato di sodio , tu lo sai?

I valori ottimali dipendono da cosa vuoi allevare da quante colonie hai e da quanto sono grandi , io con la vasca piena uscivo con Ca >700 e kg > 50
Il bicarbonato non l'ho mai usato

ciao, kg o kh?

melech 26-12-2012 21:28

secondi me sti valori non sono proprio sballattisimi, se sono costanti nel tempo per me puoi tenerli così, se invece il kh diminuisce o vai di buffer o aumenti leggermente l'uscita dell'acqua dal reattore!

marcover 26-12-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1062005710)
secondi me sti valori non sono proprio sballattisimi, se sono costanti nel tempo per me puoi tenerli così, se invece il kh diminuisce o vai di buffer o aumenti leggermente l'uscita dell'acqua dal reattore!

ciao,ma allora la tabella della triade non è così precisa?? ho misurato ora il kh all'uscita del reattore ed è a 13 ,come ti sembra??

melech 26-12-2012 21:47

la tabella è precisa, ma non succede nulla se i valori non sono esattamente identici, se hai differenze notevoli allora è meglio aggiustarle, ma secondo me non è il tuo caso. Poi naturalmente puoi sempre raggiungere i valori ottimali se vuoi e allora ci guardiamo!!!
Mi sembra che tu abbia una vasca vuota!! hai coralli dentro?

marcover 26-12-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1062005743)
la tabella è precisa, ma non succede nulla se i valori non sono esattamente identici, se hai differenze notevoli allora è meglio aggiustarle, ma secondo me non è il tuo caso. Poi naturalmente puoi sempre raggiungere i valori ottimali se vuoi e allora ci guardiamo!!!
Mi sembra che tu abbia una vasca vuota!! hai coralli dentro?

no ,no è piena , anzi ho un minestrone nel senso che ho sia molli che lps che sps....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1062005743)
la tabella è precisa, ma non succede nulla se i valori non sono esattamente identici, se hai differenze notevoli allora è meglio aggiustarle, ma secondo me non è il tuo caso. Poi naturalmente puoi sempre raggiungere i valori ottimali se vuoi e allora ci guardiamo!!!
Mi sembra che tu abbia una vasca vuota!! hai coralli dentro?

ma spiegami una cosa, avere la triade bilanciata che vantaggi comporta?

melech 26-12-2012 22:36

avere la triade bilanciate favorisce un buon sviluppo della vasca e dei suoi ospiti, favorisce la crescita, la colorazione dei coralli...e l'equilibrio generale di tutto il sistema ne trae vantaggi
l'importante non è solo averla bilanciata o il più vicino possibile al teorico ma è mantenere i valori costanti nel tempo, senza sbalzi che possono causare problemi hai coralli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14594 seconds with 13 queries