Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2012, 18:22   #1
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marea Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da papaico Visualizza il messaggio
Se integri a+b ca e mg salgono se nessuno li consuma. Io smetterei di integrare ( tanto più che è inutile senza consumo in vasca ) poi ci penseranno coralline e coralli a far scendere ca e mg
da un mese ormai che non integro niente, A+B li uso per tenere i volori costanti, ma effetivamente come dici tu se nessuno li consuma il valore si alza.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quoto.
Inoltre controlla anke il sale che usi x i cambi. Testa l' acqua nuova prima di fare il cambio...
Ps. Agita sempre il sale prima di prenderti la quantità che necessità x salare l' acqua RO

mai fatto, perchè dici di agitare il sale prima di preparare l'acqua?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di coralli "facili" SPS puoi mettere tutta la famiglia delle montipore, poi anche delle Euphyllie che sono LPS.

ma... delle Seriatopora, Poccillopora?
Se non c'è consumo non serve tenere "costanti" i valori, ci rimangono già da soli
Come ti hanno già detto le montipore sono gli sps più "facili" ma neanche tutte le montipore, le pocillopore richiedono molta luce. Fossi in te per non buttare soldi e animali comincerei con montipore, foliose o digitate, poi vedi come va e ti regoli di conseguenza.
Sarebbe anche utile fornire informazioni sulla vasca, tecnica, gestione e abitanti per poterti consigliare meglio.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 19:13   #2
marea
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: catania
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non c'è consumo non serve tenere "costanti" i valori, ci rimangono già da soli
Come ti hanno già detto le montipore sono gli sps più "facili" ma neanche tutte le montipore, le pocillopore richiedono molta luce. Fossi in te per non buttare soldi e animali comincerei con montipore, foliose o digitate, poi vedi come va e ti regoli di conseguenza.
Sarebbe anche utile fornire informazioni sulla vasca, tecnica, gestione e abitanti per poterti consigliare meglio.[/QUOTE]

in fatti ho chiesto consiglio per iniziare con le motipore che sono facili ma... non ero sicuro di poterli tenere in vasca perchè l'idea inziale era di allevare solo molli e lps, poi o visto le montipore e pensavo di inserirne una, per le info sulla vasca sono scritte sopra ( aggiungo anche lo schiumatoio).
marea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 21:35   #3
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe utile conoscere le dimensioni della vasca per capire se l'illuminazione è sufficente, eventuali abitanti ( pesci e invertebrati ), e informazioni sulla gestione ( berlinese, dsb, quante rocce, modalità e tempistica cambi, alimentazione etc....) .
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 23:52   #4
marea
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: catania
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papaico Visualizza il messaggio
sarebbe utile conoscere le dimensioni della vasca per capire se l'illuminazione è sufficente, eventuali abitanti ( pesci e invertebrati ), e informazioni sulla gestione ( berlinese, dsb, quante rocce, modalità e tempistica cambi, alimentazione etc....) .
metodo berlinese,vasca 120x50x60, rocce 45kg (son poche), cambio acqua 40lt al mese, alimento poco i coralli, Sarcophyton,Xenia,Euphilia,Discosoma,Sinularia,Fun gia,Clavularia,Trachyphyllia,Catalaphyllia.
Pesci 2 pagliacetti, zebrasoma, Hepatus ( si loso cosa pensi ma sta benissimo e dentro da 1 anno) 3 Amphiprion melanopus.
marea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 08:42   #5
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me considerando le dimensioni della vasca, sei un pochino basso come luce. I valori sono buoni considerando gli ospiti presenti. Ti consiglierei di iniziare con le montipore mettendole abbastanza in alto sulla rocciata, e poi magari in base alla risposta degli animali inseriti valutare se mettere altro di più esigente in fatto di luce. Non sono però molto esperto, quindi aspetta anche altri pareri.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fogliosa , foliosa , montipora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15858 seconds with 14 queries