![]() |
Montipora foliosa
Salve... oggi girando per negozi ho visto una motipora foliosa verde, mi chiedevo se nella mia vasca potrei inserirla, la vasca ha una illuminazione 5 t5 da 39w 14,oook, 4 bianchi 1 blu, non ho reattore di calcio ma potrei integrare il cal ( sto legendo varie discussioni sull' utilizzo del metodo balling consigliatomi da paolo piccinelli), i valori sono:
NO2- 0 NO3- 5 mg/l PO4- 0 SIL- 0 KH- 7 MG- 1500 ( alto ma non capisco come può essere) CAL- 500 ( stessa cosa alto ma non capisco il perchè, non integro niente da circa 1 mese, uso integratori A+B che contengono MG,CAL, IODIO, il tutto serve per tenere i valori stabili), ora vi chiedo posso inserire il corallo o non è il caso?-37 p.s la vasca è 120x50x60 |
la puoi inserire ma devi mettere a posto i valori del MG e Ca.
|
Quote:
P:S test salifert appena acquistati |
Prova ad abbassarli con dei cambi acqua, poi se inserisci dei coralli con scheletro ci pensano loro a consumarti calcio e magnesio.
|
Quote:
|
Se integri a+b ca e mg salgono se nessuno li consuma. Io smetterei di integrare ( tanto più che è inutile senza consumo in vasca ) poi ci penseranno coralline e coralli a far scendere ca e mg
|
Quote:
Inoltre controlla anke il sale che usi x i cambi. Testa l' acqua nuova prima di fare il cambio... Ps. Agita sempre il sale prima di prenderti la quantità che necessità x salare l' acqua RO Tony |
Di coralli "facili" SPS puoi mettere tutta la famiglia delle montipore, poi anche delle Euphyllie che sono LPS.
|
Quote:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quoto. Inoltre controlla anke il sale che usi x i cambi. Testa l' acqua nuova prima di fare il cambio... Ps. Agita sempre il sale prima di prenderti la quantità che necessità x salare l' acqua RO mai fatto, perchè dici di agitare il sale prima di preparare l'acqua? ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Di coralli "facili" SPS puoi mettere tutta la famiglia delle montipore, poi anche delle Euphyllie che sono LPS. ma... delle Seriatopora, Poccillopora? |
Quote:
Come ti hanno già detto le montipore sono gli sps più "facili" ma neanche tutte le montipore, le pocillopore richiedono molta luce. Fossi in te per non buttare soldi e animali comincerei con montipore, foliose o digitate, poi vedi come va e ti regoli di conseguenza. Sarebbe anche utile fornire informazioni sulla vasca, tecnica, gestione e abitanti per poterti consigliare meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl