Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Più che altro mi preoccuperei della tenuta dello stesso.
Il legno massiccio e umidità non vanno proprio d'accordo...
Ti consiglio struttura in multistrato marino, oppure un pò più economico truciolare idrofugo
Dai una o due mani di impregnate da esterni all'acqua fai asciugare e poi dai una mano a pennello abbondate di plastivel, lo puoi anche immergere in acqua (ovviamente solo dove metti la sump)
Saluti
grazie per l'intervento, si sopra vorrei metterci una vasca 80x30x35.
Pensavo inoltre di inserire all'interno del mobile una paratia centrale che aiuti a sostenere il peso, dividendo di fatto il vano del mobile in 2 parti di pari dimensione.
Se gli dò molte mani di impregnante e ci faccio una presa d'aria dite che potrebbe andare?
Okkio allora se devi mettere anche la vasca sopra Il legno sotto la vasca si imbarca,deve essere piu' spesso delle tavole verticali, nn x il materiale ma per come vengono collegate le tavole massiccie.... nn e' facile consigliarti se nn si conosce bene il mobile.
dicci come sono collegate fra loro, spine viti vinavil.......? spessore tavole verticali, posteriore e orizzontali,
Saluti