AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Mobile per sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409685)

Tacgnol 20-12-2012 21:11

Mobile per sump
 
Ho in casa questo mobile: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40033763/

se all' interno volessi posizionarci una piccola sump dovrei usare qualche lacca/vernice particolare per evitare problemi alla struttura dovuti all'acqua evaporata e alla salsedine?

corve 21-12-2012 10:20

ma con 30 cm di larghezza ti sta la sump?

stefano73co 21-12-2012 14:05

Più che altro mi preoccuperei della tenuta dello stesso.
Il legno massiccio e umidità non vanno proprio d'accordo...
Ti consiglio struttura in multistrato marino, oppure un pò più economico truciolare idrofugo;-);-)

corve 21-12-2012 14:18

ma non credo che il mobile in oggetto debba reggere la vasca,per portare il peso di una sump piccola non vedo grossi problemi.

valex_1974 21-12-2012 14:22

Dai una o due mani di impregnate da esterni all'acqua fai asciugare e poi dai una mano a pennello abbondate di plastivel, lo puoi anche immergere in acqua ;-) (ovviamente solo dove metti la sump)
Saluti

Tacgnol 21-12-2012 14:39

grazie per l'intervento, si sopra vorrei metterci una vasca 80x30x35.
Pensavo inoltre di inserire all'interno del mobile una paratia centrale che aiuti a sostenere il peso, dividendo di fatto il vano del mobile in 2 parti di pari dimensione.

Se gli dò molte mani di impregnante e ci faccio una presa d'aria dite che potrebbe andare?

valex_1974 21-12-2012 16:00

Okkio allora se devi mettere anche la vasca sopra Il legno sotto la vasca si imbarca,deve essere piu' spesso delle tavole verticali, nn x il materiale ma per come vengono collegate le tavole massiccie.... nn e' facile consigliarti se nn si conosce bene il mobile.
dicci come sono collegate fra loro, spine viti vinavil.......? spessore tavole verticali, posteriore e orizzontali,
Saluti

valex_1974 21-12-2012 16:17

..Ho visto il manuale di istruzioni... ti si apre chiudendosi di lato, il pannello posteriore e' il problema, e' un laminato praticamente estetico/fodera.
p.s. Non per farti gli affari tuoi ma le misure della vasca le hai scelte per andare sul tavolo??
Non fare la cavolata comune che si fa' all'inizio, x rispramiare e poi ci si pente dopo.
Non risparmiare 60 poi cmq ne spenderai 500...la vasca minimo prendila da profonda 40 alta 40 ;-).

Poi se lo vuoi usare, lo smonti lo riassembli con le stesse viti/spine legno e vinalil, dietro togli il pannello e incolli e avviti unn pannello di abete da 18 (la parte superiore lasci aperta una fascia di 30 cm per condensa e cavi elettrici e tubo scarico/mandata.
Sotto la tavola di appoggio vasca (dentro al mobile) ci metti davanti e dietro una tavola sp.18 alta 8cm di taglio fissata sotto e ai lati, sempre tutto con vinavil e chiodi per tenerla (evitera' che si imbarchi troppo con il tempo) (se usi le viti ricordati sempre su quel legno il lato passante della vite di fare sempre il preforo altrimenti si spacca)
Sotto la base avrai 4 piedi, ne devi mettere almeno un altro centrale
Ciao

stefano73co 21-12-2012 19:02

Io rimango dell'idea che non è proprio adatto all'utilizzo che ne vuoi fare.
In parole povere non ha una "struttura portante"

Tacgnol 21-12-2012 19:27

Capisco... dunque se quel mobile non è adatto dovrò cercarne un altro , consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15163 seconds with 13 queries