Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie a tutti, non mi lamento, anzi, sono molto soddisfatto. All'inizio, leggendo molti pareri sfavorevoli ai led, avevo un poca di paura che le radion non fossero abbastanza potenti per gli sps soprattutto considerando la profondità della vasca, ma viste le risposte degli animali e visto che mi confermate che tutto procede bene, credo che proverò a mettere qualche taleina anche più in basso, per vedere come risponde. In questi giorni metterò anche foto delle tridacne prese a cesena che mostrano anche loro una bella crescita della conchiglia.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
begonia la differenza puo essere nei colori ma la crescita è lampante
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Si la differenza di colore è dovuta all'orario di scatto delle foto, con le radion in impostazione artificial come uso io , la temperatura di colore varia nell'arco della giornata, un po come succede in natura, per la diversa inclinazione dei raggi solari filtrati dall'atmosfera e dall'acqua, comunque, come da titolo del tread qui volevo solo vedere/mostrare la crescita, per i colori si vedrà più avanti, la vasca è partita ad agosto, ed essendo dsb diciamo che è ancora in maturazione anche se stabile, in oltre non sarà mai una vasca tirata, perchè ci tengo a nutrire per bene i miei lps, comprese le tubastree. Con i led poi è davvero difficile , almeno per me far venir fuori i colori come si vedono a occhio. Comunque se passate da queste parti, sarò ben contento di farvi vedere la vasca e scambiare 4 chiacchere davanti ad uno spritz e dei cicchetti, se poi sapete fare foto e vi portate la macchina mi farete felice .
Per le tridacne, non ho idea di come sarebbero cresciute sotto un'altra luce, ma devo dire che per essere a circa 60 cm dalle plafoniere stanno crescendo davvero bene.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
Direi che gli animali rispondono bene. Posso chiederti quale impostazione stai utilizzando?
l'impostazione è un artificial un poco modificata da me, ad occhiometro se qualcuno mi spiega come recuperare il file con le impostazioni dalla plafo posso postarla, non sono geloso
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
Ciao, durante la giornata le luci bianche arrivano gradualmente al 100% e verso il mezzogiorno arrivano a piena potenza per un paio d'ore per poi lentamente scendere.
Le tubastree le alimento come gli altri lps con una siringa con attaccato un tubetto rigido da areatore aspiro del surgelato sciolto in acqua della vasca e lo doso nelle varie bocche, la quantità che do alle tubastree è maggiore rispetto agli altri lps perchè non essendo zooxantellate si nutrono solo predando.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai