Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2012, 19:09   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, è vero, mi sono fatto ingannare dalla forma e dall'arredamento simili dei due terrari .

Ci sono però dei punti critici nei due allestimenti. PArtiamo da quello delle Bombine: hanno troppa poca acqua. Quella ciotola in basso a sinistra non è sufficiente, dato che sono animali tendenzialmente acquatici che possono spendere una parte del loro tempo a terra. Ho personalmente visitato biotopi naturali di Bombina pachypus, l'ululone appenninico italiano (specie simile all'orientalis), e posso dire che, per un allevamento ottimale, almeno il 50% della superficie di base del terrario dovrebbe essere acquatica, con acqua alta almeno 10 cm. La restante metà invece può essere arredata con piante vive, nascondigli, ecc. ecc. Mi raccomando il periodo di ibernazione invernale, senza il quale prima di tutto non si riproducono, e poi possono indebolire le difese immunitarie.

Il terrario della milk invece è un po' povero di elementi aerei: non dimenticare che è una raganella arboricola, che a terra ci dovrebbe stare ben poco. Infatti nella foto la vedo immobile sulla felce, in alto. Dovresti cercare di ricreare un intrico di rami sospesi dove possa sostare a piacimento, possibilmente ricoperti di piante rampicanti vive come il pothos e il Ficus pumila. Adesso il terrario è un po' spoglio, e questo può stressare un po' le raganelle.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombinas , frog , milk

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10480 seconds with 14 queries