AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Bombinas + Milk Frog (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408844)

braciola 15-12-2012 19:58

Bombinas + Milk Frog
 
http://img197.imageshack.us/img197/3029/varie1562.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/2532/varie1563.jpg

http://img844.imageshack.us/img844/6668/varie1564.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/9233/varie1565.jpg

cardisomacarnifex 16-12-2012 15:34

Le bombine sono di clima temperato, le milk frog sono tropicali. Le prime sono terrestri le seconde arboricole. Se ti pare un abbinamento sensato...
Al di là delle ironie, hai intrapreso una strada molto pericolosa per i tuoi animali. Sono infatti due specie dalle esigenze diversissime: le bombine (Bombina orientalis) sono originarie di climi temperati freschi (Corea, Siberia, ecc.) mentre le milk frog (Trachycephalus resinifictrix) è originaria delle foreste tropicali del Sud America. Le prime vanno allevate in un terrario poco sviluppato in altezza, molto in lunghezza e larghezza, con acqua stagnante e senza nessun riscaldamento, e in inverno vanno fatte ibernare sotto i 10°C. Le seconde vanno akllevate in un terrario arboricolo, sviluppato in altezza, con poca acqua e molte piante, e mantenute a temperature miti e quasi costanti tutto l'anno.
Non so chi ti abbia consigliato di abbinarle, ma non è un allevamento fattibile, rischi di perderli tutti in poco tempo.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che entrambe le specie sono molto velenose, e la convivenza forzata può portare a avvelenamenti reciproci per contatto con le mucose.

braciola 16-12-2012 15:43

Scusa, ma nn mi sembra di aver parlato di abbinamento.
Ho postato delle foto delle mie bombine e delle milk frog...
Infatti se fai attenzione alle foto postate, potresti ben vedere ke sn due terrari ben distinti e saparati.

cardisomacarnifex 16-12-2012 19:09

Perfetto, è vero, mi sono fatto ingannare dalla forma e dall'arredamento simili dei due terrari ;-).

Ci sono però dei punti critici nei due allestimenti. PArtiamo da quello delle Bombine: hanno troppa poca acqua. Quella ciotola in basso a sinistra non è sufficiente, dato che sono animali tendenzialmente acquatici che possono spendere una parte del loro tempo a terra. Ho personalmente visitato biotopi naturali di Bombina pachypus, l'ululone appenninico italiano (specie simile all'orientalis), e posso dire che, per un allevamento ottimale, almeno il 50% della superficie di base del terrario dovrebbe essere acquatica, con acqua alta almeno 10 cm. La restante metà invece può essere arredata con piante vive, nascondigli, ecc. ecc. Mi raccomando il periodo di ibernazione invernale, senza il quale prima di tutto non si riproducono, e poi possono indebolire le difese immunitarie.

Il terrario della milk invece è un po' povero di elementi aerei: non dimenticare che è una raganella arboricola, che a terra ci dovrebbe stare ben poco. Infatti nella foto la vedo immobile sulla felce, in alto. Dovresti cercare di ricreare un intrico di rami sospesi dove possa sostare a piacimento, possibilmente ricoperti di piante rampicanti vive come il pothos e il Ficus pumila. Adesso il terrario è un po' spoglio, e questo può stressare un po' le raganelle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10734 seconds with 13 queries