ecco che mi smonta tutte le mie teorie

effettivamente,mi ripeto,non mi interessa di non affrontare le alghe,anzi , secondo me sono un valido alleato nel consumo di silicati eventuali e fosfati in primis..vorrei poro' approfondire il discorso sul fatto che l eventuale mese di buio possa compromettere parte della fauna bentonica,oppure al contrario privilegiarne una parte..
l incognita è:si possono avere maggiori benefici a lungo termine effettuando la dark fase oppure dando luce da subito, si puo avere maggior efficacia nella preservazione della fauna?
d altronde se le rocce sono state stoccate un mese quasi fa',e hanno affrontto un viaggio piuttosto lungo,parte del benthos sara ormai deperito,ma in che quantita'?e quanta ce n è di recuperabile dando luce da subito?
