AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   finalmente il salato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408359)

miccoli 12-12-2012 19:52

finalmente il salato
 
rieccomi ragazzi!
apro questo nuovo post per l avvio del mio primo salato :-))
riepilogo della situazione:
vasca askoll prima usata per il dolce,aperta le cui dimensioni sono 80x45x35
acqua d osmosi preparata a casa con circa3,900 kg di sale red sea
salinita al 35 (aggiustata oggi) e temperatura di 24°
domani mattina inseriro 20 kg di Bali "Premium Selection" fresche prese da reeflab(arrivano domattina entro le 10)
essendo nel pomeriggio impossibilitato a comporre la rocciata, le inseriro in vasca,credo fino a sabato, quando potro' dedicarmi seriamente alla rocciata(il lampocem c è ,ma preferirei farne a meno,vedremo.)
vorrei il vs parere sul fatidico mese di buio...chi di voi lo ha fatto, e chi no? fosse per me ne farei anche due se servisse a far partire meglio la vasca...
consigli?
#24
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo un po di tecnica...
due tunze 6025 per il movimento, osmoregolatore autocostruito con 2 galleggianti,termoriscaldatore ottavi da 150 w,plafoniera autocostruita con 70w hqi
obiettivo molli, qualche lps piu facile, e ....imparare a gestire un marino :-D

Yasser 12-12-2012 20:13

La Plafo com'è fatta? Hai qualche neon per tagliare la luce? E lo skimmer?
Secondo me il mese di buio è indispensabile anche perché, usando rocce fresche anziché già spurgate, avrai gli inquinanti altini per un po'
A questo punto non ti resta che iniziare :)

Emiliano98 12-12-2012 20:19

benvenuto nel mondo del marino:-)).sei partito con il piede giusto,vedo che hai gia idee chiare in testa.non conosco le pompe di movimento,quanti l/h ?
il mese di buio serve per non far crescere le alghe,io non l'ho fatto perche non volevo che morissero le macroalghe e i vari invertebrati sessili.penso vada un po a fortuna visto che io non ho mai visto l'ombra di un alga:-))

miccoli 12-12-2012 20:19

:-))
le rocce sono arrivate ad Asti il 21-11 e penso che ormai un po di spurgatura la abbiano fatta..
per la luce, ho 4 led blu ,ma per ora non intendo integrare
se (come immagino) piu avanti vorro aumentare le pretese,dovro cambiare un attacco rx7 all interno della plafo e montare quello per la 150w :-D
leggendo molto nel forum ho letto che molti si augurano la fase algale , come ''ciclo di resine naturale'',per abbattere gli inquinanti in eccesso..
quindi non temo fasi algali, ma le esigo :-))
la mia questione era sul fatto del mese di buio, si , no...e perche...
prolungare il mese di buio che effetti puo' avere? #24
scusate ma sono curioso :-))

Paolo Piccinelli 12-12-2012 22:27

Nella mia prima vasca berlinese ho osservato il mese di buio... Poi ho acceso le luci partendo da un'ora e arrivando alle 8 ore in un mese e mezzo.
Ho fatto tre mesi di lotta con le alghe.

Nella seconda vasca col dsb ho acceso le luci 8 ore dal primo giorno... Giusto qualche alghetta e stop.


Secondo me il mese di buio serviva anni fa, con skimmer a porosa e tecnica molto arretrata rispetto ad oggi.
Con le pompe di movimento attuali, gli skimmer performanti e l'illuminazione dell'ultima generazione lo trovo inutile.
Le alghe arrivano comunque se devono arrivare una volta che si accendono le luci.
É la luce, di fatto, ad avviare la maturazione consentendo al fitoplancton la fotosintesi e ossidando i composti organici disciolti.

Per quanto mi riguarda, skimmer e luce a palla da subito! #70

miccoli 12-12-2012 22:33

ecco che mi smonta tutte le mie teorie :-D
effettivamente,mi ripeto,non mi interessa di non affrontare le alghe,anzi , secondo me sono un valido alleato nel consumo di silicati eventuali e fosfati in primis..vorrei poro' approfondire il discorso sul fatto che l eventuale mese di buio possa compromettere parte della fauna bentonica,oppure al contrario privilegiarne una parte..
l incognita è:si possono avere maggiori benefici a lungo termine effettuando la dark fase oppure dando luce da subito, si puo avere maggior efficacia nella preservazione della fauna?
d altronde se le rocce sono state stoccate un mese quasi fa',e hanno affrontto un viaggio piuttosto lungo,parte del benthos sara ormai deperito,ma in che quantita'?e quanta ce n è di recuperabile dando luce da subito?
#24

Paolo Piccinelli 12-12-2012 22:40

Se non accendi le luci non si sviluppa il fito, che é il primo anello della catena alimentare.
Che mangia il benthos?!?

Lo puoi nutrire solo dall'esterno, ma a quel punto sporchi.

Non é meglio lasciar fare alla luce? ;-)


Quando le alghe si saranno sfogate per bene, immetti qualche piccolo erbivoro e poi via via popoli.







IMHO eh ;-)

miccoli 12-12-2012 22:46

bene....quindi potrei partire anche con il fotoperiodo pieno oppure da meta circa , progredire?
non vorrei esagerare :-D

Paolo Piccinelli 13-12-2012 10:45

Parti a cannone, dai retta ;-)

Quando mi vieni a trovare ne parliamo con calma... se fai il bravo ti porto da grostik e gli scrocchiamo un pò di fitoplancton per avviare il tutto.

alegiu 13-12-2012 13:39

Io il mese di buio, che poi mese è relativo ai test, lo farei.

Però se partendo diretto ti si riempe di alghe chiama il Picci a strappartele!!! :-D:-D:-D:-D
Scherzo eh?!?

A parte gli scherzi, io se proprio vuoi partire diretto metterei un pugno di chetomorpha giusto per aiutare a ciucciare un pò di nutrimento alle filamentose. Magari ho scritto una caXXata e il Picci adesso arriva mascherato con quell'arnese pericoloso che ogni tanto tira fuori. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08522 seconds with 13 queries