Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2012, 00:56   #1
Mauro82
Ciclide
 
L'avatar di Mauro82
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
:1 0:
Mauro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:50   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vediamo se riesco a fugare un pò di dubbi già io
-quando dici "filtro interno" intendi un normale biologico?se si,il migliore filtro per un salmastro è di sicuro un filtro percolare,che in + ti ossigena l'acqua

-i monodactylus raggiungono i 25 cm + o meno,effettivamente diventano delle belle bestie...però è anche vero che sono pesci da gruppo,quindi di certo un onon ne puoi mettere...mi sbilancio dicendoti che in un 300 litri(netti vero?) potresti mettercene 3-4 senza avere problemi

-appartengo alla corrente di quelli che vogliono infilare piante ovunque ad ogni costo,m a comunque mi chiedo:è impossibile aprire la vasca?eventualmente per inserire la pianta che caratterizza maggiormente l'ambiente salmastro,ovvero la mangrovia?usare radici non mi sembra la stessa cosa,e comunque non te lo consiglio( non fosse altro per questione di prezzo)

-come sabbia,l'ambiente in natura è caratterizzato da fanghi dati dalla decomposizione organica degli animali che muoiono ciclicamente...poichè credo sia impossibile da gestire una cosa del genere,proporrei sabbia di fiume,di quella veramente finissima,impalpabile al tatto

-vuoi mettere degli scatophagus argus nell'acquario?allora...loro diventano + grandi dei monodactylus(30-40 cm),e anche loro sono pesci da gruppo.per cui in genere se ne mettono 4-5 assieme.in + mangiano pure piante oltre a tutto quello che gli dai( non sono esigenti in fatto di cibo).quindi non saprei:io farei o un acquario di soli monodsactylus o di soli argus, dovendo scegliere:magari se metti 2 e 2 rischi che nessuna delle 2 specie viva tranquilla

-per quanto riguarda i toxotes(pescie arciere),devi tener conto che è un pesce straparticolare come metodi di caccia,quindi se poitessi troverei una sistemazione che,diciamo,rende evidenti e coreografiche le opere di cattura...in + saltano spesso fuori dall'acqua,quindi non so come possa relazionarsi con una vasca chiusa;a qual punto li terresti come normali pesci,ma secondo me in questo modo non ha molto senso ,comunque vedi tu: in ogni caso,anche loro sono pesci da gruppo,e vanno dai 20 ai 30 cm se non sbaglio

-a conti fatti:
delle 3 specie ne sceglierei solo 1e inserirei 3-4 o al masismo 5 di quelli,non di più
sistemerei l'acquario a seconda della specie che vuoi ospitare(gli argus mangiano le piante quindi per loro di sicuro dovresti toglierle,ad esempio)mentre secondo me per i toxotes un bel pò di vegetazione ci starebbe bene,con alcuni nascondigli visto che i toxotes per natura, stanno abbastanza bassi in catena alimentare, quindi un nascondiglio,almeno pe ri primi tempi,lo cercheranno sicuramente
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progettino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14878 seconds with 14 queries