![]() |
Progettino
Ciao a tutti! Mi stà balenando in testa l'idea di allestire un 300 litri con filtro interno da dedicare al salmastro! Questo dopo aver visto in un negozio dei monodactylus sebae!!! Erano anni che non ne vedevo! L'ultima volta che ne vidi ne comprai 4 e devo dire che senza aver mai messo un grammo di sale in 3 anni erano diventati delle belle bestie ,almeno il doppio di uno scalare adulto! Volevo sapere eventuali compagni di vasca adatti al loro caratterino(io da criminale li tenevo con silver dollar, scalari, vari pesci da fondo e perfino un'arowana per qualche tempo...) e sopratutto se era proprio indispensabile farlo diventare un salmastro a tutti gli effetti! La vasca è chiusa,come fondo va bene la sabbia fine tipo discus? Come piante non metterei niente...tante radici di mangrovia sul retro e davanti spazio libero per il nuoto,quanti mono ci starebbero in 300 litri? Un paio di argus ci starebbero? Gli arceri? Grazie per eventuali risposte e scusate se mi sono dilungato troppo!:-)
|
???
Cè nessuno???:-))
|
:10::10::10::10::10::10::10::10::10::10::10::10::1 0::10::10::10::10::10::10::10::10::10::10:
|
vediamo se riesco a fugare un pò di dubbi già io #70
-quando dici "filtro interno" intendi un normale biologico?se si,il migliore filtro per un salmastro è di sicuro un filtro percolare,che in + ti ossigena l'acqua -i monodactylus raggiungono i 25 cm + o meno,effettivamente diventano delle belle bestie...però è anche vero che sono pesci da gruppo,quindi di certo un onon ne puoi mettere...mi sbilancio dicendoti che in un 300 litri(netti vero?) potresti mettercene 3-4 senza avere problemi -appartengo alla corrente di quelli che vogliono infilare piante ovunque ad ogni costo,m a comunque mi chiedo:è impossibile aprire la vasca?eventualmente per inserire la pianta che caratterizza maggiormente l'ambiente salmastro,ovvero la mangrovia?usare radici non mi sembra la stessa cosa,e comunque non te lo consiglio( non fosse altro per questione di prezzo) -come sabbia,l'ambiente in natura è caratterizzato da fanghi dati dalla decomposizione organica degli animali che muoiono ciclicamente...poichè credo sia impossibile da gestire una cosa del genere,proporrei sabbia di fiume,di quella veramente finissima,impalpabile al tatto -vuoi mettere degli scatophagus argus nell'acquario?allora...loro diventano + grandi dei monodactylus(30-40 cm),e anche loro sono pesci da gruppo.per cui in genere se ne mettono 4-5 assieme.in + mangiano pure piante oltre a tutto quello che gli dai( non sono esigenti in fatto di cibo).quindi non saprei:io farei o un acquario di soli monodsactylus o di soli argus, dovendo scegliere:magari se metti 2 e 2 rischi che nessuna delle 2 specie viva tranquilla -per quanto riguarda i toxotes(pescie arciere),devi tener conto che è un pesce straparticolare come metodi di caccia,quindi se poitessi troverei una sistemazione che,diciamo,rende evidenti e coreografiche le opere di cattura...in + saltano spesso fuori dall'acqua,quindi non so come possa relazionarsi con una vasca chiusa;a qual punto li terresti come normali pesci,ma secondo me in questo modo non ha molto senso :-D,comunque vedi tu: in ogni caso,anche loro sono pesci da gruppo,e vanno dai 20 ai 30 cm se non sbaglio -a conti fatti: delle 3 specie ne sceglierei solo 1e inserirei 3-4 o al masismo 5 di quelli,non di più sistemerei l'acquario a seconda della specie che vuoi ospitare(gli argus mangiano le piante quindi per loro di sicuro dovresti toglierle,ad esempio)mentre secondo me per i toxotes un bel pò di vegetazione ci starebbe bene,con alcuni nascondigli visto che i toxotes per natura, stanno abbastanza bassi in catena alimentare, quindi un nascondiglio,almeno pe ri primi tempi,lo cercheranno sicuramente |
Grazie per la risposta! Quando dico filtro interno intendo quello dentro la vasca ,caricato con canolicchi e spugne,tu dici che ci vuole ìil filtro esterno? 4 ci stanno senza problemi(per 3 anni ne ho avuti 4 in quell'acquario con diversi altri pesci) La vasca si potrebbe anche aprire ma non mi fa impazzire l'idea! Preferirei allestire con legni di mangrovia visto che ne ho a volontà. La sabbia finissima dei discus può andare? A questo punto lascerei stare aegus e arcere per godermi i sebae in tutto il loro splendore! Pesci da fondo che potrebbero fare compagnia?
|
Quote:
-il filtro biologico è quello coi cannolocchi...per quello guarda, di sicuro il percolare è il migliore.se usi quello,l'unica cosa è che devi stare attento un pò di più visto che non filtra in modo perfetto( della serie...dai una settimana il cibo sbagliato e i pesci li ritrovi morti).se puoi e hai un filtro a zainetto,crea una piccola cascata o usa un aereatore per ossigenare l'acqua(che è quello che faceva il percolare,peraltro -i pesci da fondo mmm bella domanda,specie perchè non so se si può parlare di "fondo" in un ambiente tipo mangrovieto indonesiano(dal quale provengono gli altri pesci che abbiamo nominato fino ad ora)(ti scrivo in generale pesci da mettere,vedi sempre tu poi:-D) avevo in mente per aggiungere un pò di colore i brachygobyus,che sono piccoli e anche loro da gruppo,ma sono abbastanza schizzinosi nel mangiareè che,ti spiego: n genere non vengono importati pesci da fondo se non pochissimi, e 3 volte su 4 i pesci in mangrovieto sono pesci di superficie,con l'aggiunta di pesci anfibi(Periophthalmus barbarus) o dei comunemente chiamati granchi violinisti. per quel tipo di habitat al momento non mi vengono proprio in mente pesci da fondo commerciabili....se li trovo nei miei libri ti aggiorno,però non farci troppo affidamento:-D oltretutto non ti ho scritto schede di altri pesci (Tetraodon nigroviridis,Dermogenys pusillus e altri) per il semplice fatto che in cattività non si riproducono mai, e gli esemplari che trovi sono di cattura...questo significa una lotta continua per dargli da mangiare visto che il secco gli fa schifo e non sono abituati:-D p.s. anche se non ne ho ancora ben capito l'utilità,se i miei messaggi i sono stati utili, clicca reputazione e rispondi alla domanda,grazie :) |
La sabbia allora può andare,(anche nei discus va dai 3 cm ai 5,poi la smuovo regolarmente. Per il filtro potrei usare il biologico con un'areatore sempre acceso,(Cè l'ho già per i discus) e cambi 'acqua belli sostanziosi(50/60 litri) settimanali. Con i sebae i pesci ape possono convivere? Se si quanti ne potri mettere? E come alimentazione? son cosi difficili? Per i pesci da fondo vediamo se trovi qualcosa!:-)) Grazie ancora per le risposte!
|
-guarda, i brachygobius hanno piccoli svantaggi:
-mangiano lenti,quindi con pesci predatori ci sta che muoiano di fame -con pesci predatori grandi ci sta che diventino direttamente la cena -come dicevo, poichè sono da cattura, vogliono o cibo congelato,artemie eccetera, oppure direttamente cibo vivo a base di insetti/invertebrati(ma il congelato dovrebbe andare) -come ho detto prima, sono pesci da branco,ma rimangono piccoli nell'ordine dei 2-3 cm..quindi almeno una decina dire,per le dimensioni dell'acquario,ma non escludereii un numero + consistente per fa desistere i + grandi a mangiarseli... se costruisci i dovuti nascondigli potrebbero non mangiarteli...ma sinceramente...non ne sono convinto per nulla :-D ma se vuoi fare una prova,niente è certo con gli animali! per quanto riguarda i pesci pulitori...direi che la cosa che + si avvicina sono quelli che vengono chiamati in europa ghiozzi, e che fanno parte della famiglia dei gobidi se non sbaglio: loro stanno sempre sul fondo( anche il brachygoyus) e sono attaccati tramite una membrana perchè nel loro habitat ci sono forti correnti. in + se ti interessa il genere ,e riesci a trovarlo,il gobiosoma oceanops, anche lui un gobide,ed è un pulitore..di altri pesci,nel senso che mangia detriti e parassiti di altri pesci da aggiungere metterei anche pesci volgarmente chiamati rainbowfish,Marosatherina ladigesi dovrebbero essere -al posto di un pesce di fondo,ti propongo qualcosa di + bello: lumaca: si chiamano Clithon corona mi sembra, e sono semplicemente splendide,anhce se difficilmente si riprodurranno da te...ma hanno una vita abbastanza logeva -Septaria porcellana, della famiglia delle neritine...tipica lumaca che messa in acqua dolce per sbaglio muore non molto tempo dopo non so perchè ma avevo rimosso del tutto le lumache come idea sostitutiva:-D loro sono splendide veramente..e se le inserisci,oltre a dare un valido contributo per il fondo e fare una gran figura(cerca su google immagini le foto),devi mettere almeno un paio di piante in + mangiano le alghe :-)) ultimo ma non ultimo Enneacampus ansorgii che è come un cavalluccio di mare:-D -come altra idea da acquario,suggerirei invece un acquario con periophthalmus barbarus e granchi violinisti,trasformando il tutto in un acquaterraio(anche se il termine è improprio perchè sarebbero le radici delle mangrovie a garantire le parti emerse,come in natura |
Lascio stare i pesci ape e ghiozzi! Le lumache che dici sono quelle con gli spuntoni vero? In passato ne ho avute un paio.... neritine e clithon e 5/6 mono africani e l'acquario è fatto!!!
|
che bel progetto,complimenti! comunque se avrei tanti soldini e tanta pazienza (quella gia' c'e' lo)(...forse :-D ) mi farei un 500 litri alto piu' o meno 50 cm e 30-40 cm li riempirei di acqua e il resto con tante mangrovie e roccie ci metterei qualche anfibio (non velenoso e che non si facci mangiare dai predatori) (o che lui non mangi le prede :-D) ,arowana,questi pesci che vuoi di cui non mi ricordo mai il nome, e dei bei pesci arcieri (e se l'acquario fosse piu' grande tipo 750 litri anche qualche oscar) ci metti un contenitore a galleggiare con acqua e larve di zanzara a mai finire cosi' quando diventano adulte un buon pasto per gli arcieri ,per l'arowana il normale mangime commerciale apposito,oscar pure e questi pesci che vuoi come li vuoi alimentare li alimenti (se le zanzare si danno da fare puoi dargli anche del cibo vivo ,chinormus fresco fresco)
------------------------------------------------------------------------ si puo' fantasticare no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl