Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2012, 23:56   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che se illuminiamo convenzionalmente, basta davvero poca luce sopra i 500nm per rischiarare troppo e non vedere le fluorescenze... d'altro canto, quanto detto sopra e quanto avete pescato da quella serie di articoli rimane teoria e non "vasca". Esiste qualche esempio lampante: cercate la vasca dismessa di "reefbum" su reefcentral... il tipo illuminava con 3x400 radium aggiungendo neon giesemann mezzo attinico e mezzo bianco... in pratica sparava della gran luce attinica e rischiarava leggermente coi neon...
Sarebbe da provare a illuminare una vasca giusta con solo luce tra 350 e 500nm e vedere cosa succede...
Parlando di neon, in pratica solo attinici e blu, più i primi dei secondi... e forse sarebbe già troppo luminosa per vedere ciò che vorremmo...

Da sottolineare il fatto che quanto scritto vale per gli SPS. Svariati molli (soprattutto zoantidi) e alcuni LPS, adattati a vivere solo in superficie e nelle lagune, richiedono lunghezze d'onda sopra i 500nm.
------------------------------------------------------------------------
Io ne ho su tre di quei neon... sono leggermente più scuri dei bluplus... ci vorrebbe il pure actinic della giesemann...
------------------------------------------------------------------------
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1674294

buona visione

Ultima modifica di Ink; 09-12-2012 alle ore 23:58. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attinica , colori , coralli , creare , dei , donda , esigenze , formare , luce , lunghezze , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12705 seconds with 14 queries