|
Originariamente inviata da tassimax
|
la situazione dentro il cilindro non è cambiata da ieri, non c'è il "ribollire" di acqua-aria, si vedono cmq delle microbolle girare nel cilindro che lentamente scendono...boh non riesco a capire dove può essere il problema.
Faccio anche fatica a capire cosa succede dal misuratore di redox perchè penso che sia totalmente "andato", è fisso da 3 gg. su 405 e non si muove nemmeno di un punto, non credo sia possibile...
Cmq ora lo lascio andare, da quando ho fatto sparire i ciano la vasca gira bene, i vetri era già un pò che si sporcano poco....tra qualche giorno misuro l'ossigeno con salifert e vedo se è cambiato qualcosa rispetto prima.
Cmq la cosa positiva è che i ciano, per adesso, non sono tornati ed è passata una settimana da quando ho fatto l'intervento buio+zeovit...speriamo :)
|
Max, se hai molto spazio vuoto nel cilindro, tra sommità del cilindro e livello superiore dell'acqua, è difficile che il gas possa scomporsi in microbolle. Potrebbe essere anche la pompa insufficiente per quel volume di acqua/aria.
Quello che ho in funzione è il seguente formato da cilindro da 70mm con pompa da 100l/h e 1 bolla ogni 4 secondi.
Questa è una foto con alcuni dettagli grafici per intendere meglio cosa intendo:
Direi che potrei anche stare più scarso con l'ossigeno dato con le bolle a metà cilindro si ottiene la stessa reazione e negli stessi tempi.