Scusate amici di Aquaportal ma non riesco a capire come mai quando un utente (specialmente se neofita) chiede un aiuto come in questo caso, la cosa migliore che viene in mente a tanti è di cazziarlo per gli errori commessi (se ce ne sono, perchè talvolta è molto difficile capirlo da poche righe e talvolta descritti con poche nozioni ed esperienze) anzichè cercare di aiutarlo con consigli o chiedere ulteriori spiegazioni sul fatto-incidente-accaduto. Chi non ha commesso errori scagli la prima pietra e chi non è stato neofita altrettanto. Ne commetto tantissimi anche io nonostante abbia 62 anni e 44 anni di esperienza tra acqua dolce, marino mediterraneo-marino tropicale. (Primo acquario nella notte dei tempi, all'età di 18 anni.) Chi sa tutto(o crede di sapere tutto) farebbe bene a dare consigli per aiutare, nei limiti del proprio sapere, quelli che sono disperati non sapendo che provvedimenti prendere di fronte au un problema più o meno serio che sia. Senza offesa per nessuno ma solo per migliorare il funzionamento di questo blog al quale mi sono iscritto da poco tempo ma che mi pare che funzioni molto bene. Al nostro giovane amico direi che i sintomi a mio modesto parere sono quelli di un avvelenamento da valori errati o da prodotti inadatti o parassitosi, ma essendo un aquariofilo fai-da-te passo la parola agli esperti che sicuramente sapranno aiutarlo a trovare la risposta al suo problema, prima di cazziarlo..
|