Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2012, 23:24   #11
GINETS
Pesce rosso
 
L'avatar di GINETS
 
Registrato: Jan 2010
Città: Pieve Emanuele
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, premettendo che io come "secondo lavoro" faccio la guida subacquea, posso dirti questo: un corso che dura 6 mesi ( e se si parla di "sommozzatore" con ogni probabilità è un corso FIAS - FIPSAS) è sicuramente il miglior approccio alla subacquea, anche se (ma dipende molto dall'istruttore) potrebbe capitarti una lunga serie di estenuanti prove di acquaticità in piscina, senza vedere le bombole. Non ti preoccupare, fa solo bene, e ti insegnerà a gestire qualcosa che ti è totalmente estraneo (l'attrezzatura) in modo sicuramente migliore rispetto a corsi più brevi, ma. ahimè, più sbrigativi: mi sono stufato di dover assistere pseudosubacquei che non sanno svuotare una maschera!! Poi sarà l'esperienza a insegnarti molto, ma sono importantissime buone basi, e per farsele ci vuole tempo.
Ancora due consigli: 1) prendi molto sul serio la parte teorica, è essenziale capire a fondo i meccanismi che portano a determinati comportamenti (tempo di immersione, saturazione dei tessuti, velocità di discesa e di risalita, etc) 2) Quando avrai il brevetto, cerca di fare tante immersioni, cambiando spesso sia diving che accompagnatori, servirà a darti più autonomia, e ti eviterà di essere un "paperotto" dietro a "mamma oca (l'istruttore), cosa che limiterebbe la tua "crescita subacquea". Spesso faccio immersioni con alcuni gruppi di Bergamo e dintorni, ce ne sono molti, se mi dai qualche informazione in più, magari posso darti qualche informazione...buone bolle!!
__________________
www.etilodivers.it

GINETS non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corso , natale , regalo , sommozzatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31635 seconds with 15 queries