Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'ho letto proprio su questo forum! Pareri diversi ma c'era anche chi preferiva il fondo in extrachiaro
.......
Lo avrai anche letto, ma ti assicuro che non serve proprio a niente!!
L'extrachiaro costa.... di solito, per risparmiare, ci si fa i soli lati visibili, quindi nemmeno tutti!!!
Il fondo proprio no, visto che poi diventa uno schifo o ci si mette la sabbia!!!
Se scrivo qui è per avere dei chiarimenti! Ho fatto fare un preventivo e mi sono stati chiesti 350 euro per la 65x57x54 con tutti i vetri in extrachiaro da 1 cm, escluso il fondo. Volendo fare in vetro normale mi costa 260 euro.
Ovviamente preferisco l'extrachiaro! Mi dite come e dove far posizionare i fori? Serve un foro per la "discesa" dell'acqua ed uno per la risalita, giusto? Va messo qualcosa davanti (tipo elos midi) o si lasciano scoperti?
Si è posto anche un altro problema... facendo fare la vasca su misura dovrei trovare anche un mobiletto su cui possa andarci bene!
Sto affrettando i tempi perchè cosi posso iniziare ad acquistare il necessario e nell'attesa della vasca, dei componenti ecc posso informarmi per benino.
Cosa ne pensate della vasca che ho in mente? E' leggermente più grande dell'eos midi, ho aumentato di 1,15 le 3 misure.
Allora andiamo per ordine che budget hai?
Comunque e' caro il prezzo!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Si, so che è caro il prezzo, per quello sto cercando qualche altro artigiano (molto bravo perchè vorrei un bel prodotto), questo è il primo che ho trovato.
Per il budget... se consideriamo 250 euro per la vasca... tra sump, schiumatoio, pompa di risalita, termostato, lampada vorrei rientrare nelle 300 euro, ovviamente se mi dite che con quel budget non si può fare nulla di buono, valutiamo un attimo!
Per i componenti, acquisterei da questo mio amico che può farmi avere i prodotti a prezzo di costo, per quello può essere che possiamo acquistare prodotti validi a prezzi vantaggiosi.
Con il mio budget vorrei acquistare componenti di "qualità", nel senso che se 300 euro bastano per acquistare prodotto molto scadenti non lo faccio, però se si trovano prodotti validi con ottimo rapporto qualità prezzo allora si!
Per il rumore, pensandoci non è un problema dato che potrei utilizzare dei pannelli fonoassorbenti per il mobiletto e per ridurre i consumi potrei isolare la sump.
Sto cercando di fare una vasca con buoni prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo ed economica nel mantenimento
Ho visto lo schiumatoio consigliatomi da qualcuno post fa e costa circa 110 euro, pompa circa 20 euro, termostato 20-30 euro, siamo a 150 euro, ho 150 euro per la sump e la lampada.
Una sump quanto costa? E per la lampada? Iniziamo a valutare insieme e poi si vede!
Senza considerare che i prezzi a cui acquisto saranno più bassi di quelli online, quindi...
Il mio dubbio è sulla lampada... a me piacerebbe qualcosa stile elos midi, dove le trovo, costi?
Quella lampada non so dove la puoi trovare aspettiamo altri consigli per la sump se hai un po' di manualita' fattela io con 35 euri l'ho fatta.....per il resto ti mancano le rocce......se calcoli 10 euri al kg magari facciamo 7 dai se le trovi sul mercatino......molriplicale per i kg che ti servono e solo di quelle sono un bel po'!!!!
Non viglio fare il rompi di turno ma hai letto un po' di guide???
Dal mio melafonino con tapatalk!!
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
Quella lampada non so dove la puoi trovare aspettiamo altri consigli per la sump se hai un po' di manualita' fattela io con 35 euri l'ho fatta.....per il resto ti mancano le rocce......se calcoli 10 euri al kg magari facciamo 7 dai se le trovi sul mercatino......molriplicale per i kg che ti servono e solo di quelle sono un bel po'!!!!
Non viglio fare il rompi di turno ma hai letto un po' di guide???
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Per la manualità non ci sono problemi, posso farla io la sump, invece per quanto riguarda le rocce, ovviamente sono escluse dal budget!
Con i conti che ho fatto ero a 150 euro e mancava all'appello sump e lampada. Se la sump viene 35 euro stiamo a 185, quindi resterebbero 115 euro per la lampada che non mi sembrano proprio pochi!
Avevo anche pensato di costruirla con i led però mi sa che è meglio come seconda esperienza, per ora meglio comprare qualcosa di già pronto.
Qualche lampada molto "stilish", poco ingombrante, che consumi poco e sia adatta alla vasca che ho intenzione di costuire?
Putroppo il refe ha bisogno di un' illumunazione discreta la vedo dura stare sotto i 150 watt è il minimo da mettere in conto per me dovresti trovarne una che abbia un' hqi da 150 watt piu 2 neon t5.
Allora un prospetto delle spese te la faccio io:
300 vasca in extra
150 mobile se vai di fai da te
40 sump sempre fai da te
150 skimmer usato
30 risalita
60-70 movimento
30 riscaldatore
300 rocce
70-100 impianto elettrico
30 scarico xaqua se lo trovi usato
100 per accessori vari come tubi ecc ecc
250 plafo minimo
queste sono le cose primarie e essenziali come puoi ben vedere il budget si è un po' alzato.
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
Putroppo il refe ha bisogno di un' illumunazione discreta la vedo dura stare sotto i 150 watt è il minimo da mettere in conto per me dovresti trovarne una che abbia un' hqi da 150 watt piu 2 neon t5.
Allora un prospetto delle spese te la faccio io:
300 vasca in extra
150 mobile se vai di fai da te
40 sump sempre fai da te
150 skimmer usato
30 risalita
60-70 movimento
30 riscaldatore
300 rocce
70-100 impianto elettrico
30 scarico xaqua se lo trovi usato
100 per accessori vari come tubi ecc ecc
250 plafo minimo
queste sono le cose primarie e essenziali come puoi ben vedere il budget si è un po' alzato.
Con queste cifre sono costretto ad abbandonare l'idea di fare l'acquario marino!
A meno non si riesce a fare nulla?
Diciamo che sul costo della vasca e del mobile ci sto, ma gia sullo skimmer un buble che mi avete consigliato mi costerebbe nuovo 100 euro circa e non 150, sulla risalita 25-30 euro sono ok, per il movimento, anche qui potrei risparmiare qualcosa grazie al mio amico e spendere circa 50 euro, per le rocce... considerando che la vasca sarà di circa 160 litri (rivedendo un po le dimensioni )e che come letto servono 1 kg di roccia per 5 lt di acqua che sarebbero 32 kg di acqua moltiplicati per 7 euro (se prese usate o a buon prezzo) siamo a 220 euro circa
Per l'impianto non mi pronuncio, mentre per la plafoniera, se le cifre sono queste e volessi autocostuirla, con 150 euro si dovrebbe fare e force ci rientra anche l'impianto elettrico per l'illuminazione.
Cosi risulterebbe molto più fattibile... ovviamente non sto qui a cercare di autoconvincermi però secondo me si può risparmiare!
Secondo me hai le idee poco chiare.....non me ne volere ma prima devi decidere....
Misure e cosa alleverai!
Poi da li si parte!
Forse con lo skimm ho esagerato ma per il resto secondo me sei li di prezzi.....
Scusa ma a 50 euri che cosa ti da come movimento sapresti indicarmi marca e modello!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#