Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Una vasca di quelle dimensioni puo' andar bene da 10 mm il prezzo si aggirera' intorno ai 250 euri poi dipende da chi te la fai fare!
Sono 150 litri lordi!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Qualche plaffoniera stile elos midi invece?
Per quella portata che skimmer, sump, filtro e pompe mi consigliate? direi che sono le prime cosa da acquistare, poi le pompe di movimento e l'"arredamento" della vasca.
Con 150 litri posso avere un acquario abbastanza "ricco" ?
Io farei far la sump sempre su misura e dentro metterei solo lo skimmer(magari un Bubble Magus che non sono male e non costano cifroni..vedi link che ti avevo segnalato prima),la pompa di risalita e le rocce vive (in teoria circa 1,5 kg di rocce vive ogni 10 litri) ti basta solo questo per iniziare...cmq leggiti gli articoli che trovi sul sito che sono delle guide interessantissime che ti aiuteranno a risolvere ogni dubbio(dallo skimmer, alla sump..etc.).
Le roccia viva va nella sump? Una sump molto compatta quanto costa invece?
Mi consigliate qualche bravo artigiano in toscana o altrove (può sempre spedire la vasca) per avere un prodotto finito tipo elos midi?
Per quanto riguarda la lampada mi piacerebbe qualcosa al led molto stilosa, sempre sulla falsariga dell'elos midi, qui mi basterebbe una plaffoniera e potrei autocostuirla.
Le rocce le metti in vasca.
Per quanto riguarda le info, per sump, su artigiani dalle tue parti, controlla sul forum...ci dovrebbe anche essere goccia blu Toscana; chiedi a qualcuno delle tue parti, magari ti saprà indicare
__________________
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio.PuhPuh!E con il peperoncino e un po' d'insaléta ti protegge la Madonna dell'Incoronéta;con l'olio, il sale, e l'aceto ti protegge la Madonna dello Sterpeto;corrrrrno di bue, latte screméto, proteggi questa chésa dall'innominéto.
Le rocce le metti in vasca.
Per quanto riguarda le info, per sump, su artigiani dalle tue parti, controlla sul forum...ci dovrebbe anche essere goccia blu Toscana; chiedi a qualcuno delle tue parti, magari ti saprà indicare
Quindi per iniziare, skimmer e pompa di risalita! Successivamente cosa va inserito nella sump?
Non serve anche un termostato e del materiale filtrante?
Quindi per iniziare, skimmer e pompa di risalita! Successivamente cosa va inserito nella sump?
Non serve anche un termostato e del materiale filtrante?
Cosa intendi per materiale filtrante???
Hai letto un po' di guide?
Senza leggere, non andrai molto lontano!
Il materiale filtrante in un acquario marino è costituito dalle rocce vive che andranno posizionate in vasca (non in sump) a formare quello che tu definisci l'arredo della vasca.
E infine sì, in sump ci metterai anche il riscaldatore.
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Quindi per iniziare, skimmer e pompa di risalita! Successivamente cosa va inserito nella sump?
Non serve anche un termostato e del materiale filtrante?
Cosa intendi per materiale filtrante???
Hai letto un po' di guide?
Senza leggere, non andrai molto lontano!
Il materiale filtrante in un acquario marino è costituito dalle rocce vive che andranno posizionate in vasca (non in sump) a formare quello che tu definisci l'arredo della vasca.
E infine sì, in sump ci metterai anche il riscaldatore.
Ho visto che qualcuno in sump usa anche del materiale filtrante di tipo meccanico, come delle spugne.
Per quanto riguarda le plaffoniere invece? Dove posso trovarle? A me piacerebbe qualcosa in stile elos, molto minimale con i led e di poco "impatto".
Qualcuno che mi chiarisce le idee sui led, sono adatti o no all'utilizzo?
P.S. Conoscete qualche bravo artigiano che non abbia cifre folli per la costruzione della vasca?
Vorrei farlo come l'elos midi, mantenendo quelle proporzioni ma ingrandendolo un po, diciamo 160-70 litri. Ad esempio 65x57x54. Quali vetri mi consigliate di fare in extrachiaro? Ho letto che facendo fare il fondo in extrachiaro si riescono ad avere dei colori più belli e dato che la spesa è davvero poca per l'extrachiaro tanto vale farli fare tutti in extrachiaro, che ne dite?
Ultima modifica di pierpaolo9600; 06-12-2012 alle ore 11:33.
questa mi mancava ... il fondo in extrachiaro rende i colori piu belli??? mi sa che ti devi leggere piu di una guida ... cmq di solito in extrachiaro si fanno i lati visibili :)
questa mi mancava ... il fondo in extrachiaro rende i colori piu belli??? mi sa che ti devi leggere piu di una guida ... cmq di solito in extrachiaro si fanno i lati visibili :)
L'ho letto proprio su questo forum! Pareri diversi ma c'era anche chi preferiva il fondo in extrachiaro
L'ho letto proprio su questo forum! Pareri diversi ma c'era anche chi preferiva il fondo in extrachiaro
.......
Lo avrai anche letto, ma ti assicuro che non serve proprio a niente!!
L'extrachiaro costa.... di solito, per risparmiare, ci si fa i soli lati visibili, quindi nemmeno tutti!!!
Il fondo proprio no, visto che poi diventa uno schifo o ci si mette la sabbia!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta