Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
temperatura fissa a 25 ma son 2 anni che la tengo cosi' la densità... e non ho mai avuto problemi...
cmq per me non è tanto la salinità densità ma quanto calcio e magnesio.
correggimi se sbaglio stefano...
con salinità bassa ..... avrai calcio e magnesio bassi (sono parte dei sali)
Originariamente inviata da zemignanidaniele
ciao Stefano, io avevo la densita' a 1023, consigliato qui sul forum ho alzato lentamente la salita' a 34 grammi per litro durante l'ultimo cambio acqua domenica mattina ( ho usato solo acqua osmotica 10litri ) adesso e' 1025 abbondante, temperatura 25,5 circa, che mi dici? l'accendiamo?
calcio 400 e mg 1600 no mi sembrano bassi anzi il kh è a 5 ma per la zeolite sicuramente...
test jbl.!!!
io quando introdussi l' euphy dopo 20 minuti al massimo si apri' tutta e da allora non si è più chiusa anche dove l'ho presa aveva la densità a 1021.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------aggiungo la plafo è un 6x39watt...
allora ho appena fatto i test :
CA:420
MG: 1600
KH:5 :(
PH:8-8,2
denistà: ops 1023 HAHAHA
e quindi mi correggo non 1021 ma 1023 scusate ah.sempre a 25 gradi l'acqua. :)
__________________
e io devo crescere..mhà....
Ultima modifica di bambulot; 04-12-2012 alle ore 22:03.
Mi sembra (ma forse è un effetto della foto) che la palfoniera non riesca ad illuminare i lati della vasca. Questo, nel tempo, potrebbe essere un problema....
hai perfettamente ragione , infatti una delle priorita' e' fabbricare una plafoniera Led di dimensioni adeguate. Ho fatto ieri sera tutti i test, ph 8,7 , kh 11 , salinita 34/1000, densita' 1026 a 25,5 gradi, po4 0,8 in discesa ( sabato erano a 1mg/l) , no2 0 , no3 15. Per Stefano, anche io toglierei la sabbia ma adesso non so' proprio come fare, calcola che sara' piu' o meno 1cm
ps: ho portato a casa lunedi questa talea di euphillia, ma non spolipa.... secondo voi a cosa e' dovuto? ( nella Foto precedente si vede anche la posizione in vasca)
La sabbia puoi aspirarla quando fai i cambi dell'acqua, un po' alla volta.
Il corallo a cui tiriferisci mi sembra una caulastrea, non una euphillia... e comunque a volte ci mette qualche giorno prima di ambientarsi e aprirsi per bene.
Al momento fossi in te mi fermerei con gli inserimenti e gli spostamenti sia di coralli che di pesci e mi limiterei a tenere sotto controllo la situazione (senza troppe ansie, dirada i test) e dedicati alla costruzione della plafo.
Ovviamente, IMHO!
La sabbia puoi aspirarla quando fai i cambi dell'acqua, un po' alla volta.
Il corallo a cui tiriferisci mi sembra una caulastrea, non una euphillia... e comunque a volte ci mette qualche giorno prima di ambientarsi e aprirsi per bene.
Al momento fossi in te mi fermerei con gli inserimenti e gli spostamenti sia di coralli che di pesci e mi limiterei a tenere sotto controllo la situazione (senza troppe ansie, dirada i test) e dedicati alla costruzione della plafo.
Ovviamente, IMHO!
e' sicuramente un euphillya, ma dalla foto non si riesce a capire lo stato di salute!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
e' sicuramente un euphillya, ma dalla foto non si riesce a capire lo stato di salute!
è retratta e stà sbavando quindi in fase di assestamento.o cè qualcosa che gli dà fastidio.
se vedi dalla foto di daniele si vedono i polipi verdi piccolini retratti sempre.
cmq,il problema non è euphylia o no.
qui cè da capire se è questione di salinità,cosa che non credopossa incidere sull'apertura di un animale,
il magnesio troppo basso, probabile.!!
l'illiminazione troppo bassa come wattaggio e copertura anche questo per me è un fattore che incide molto.
o solo questione di tempo che si abitui alla vasca.forse.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------