Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
su ebay (cercate merryday168) ci sono simili di tutte le forme a un terzo del prezzo
Scusa Alex, ma a cosa Ti riferisci?
a quei circuiti prestampati su cui saldare i led... ci sono a barre, a quadrato, rotonde, da 3 fino a 30 led per supporto
Non solo su ebay li trovi...anche sui siti di vendita dei LED tipo niviss o maritex......però presuppongono di poter saldare im modalità SMD (surface mounting device)....cosa non facile...perchè come minimo bisogna avere un saldatore ad aria calda e tanta tanta "manina" per usarlo senza bruciare nulla...e per un lavoro maggiormente pulito e sicuro un forno per saldatura SMD (dai 500 euro per una "cinesata" ai circa 2000 per uno serio).
No Billy, puoi saldare tranquillamente con saldatore. In effetti la saldatura è tipo SMD perchè i reofori dei led vengono saldati sulle piste senza avere dei fori di passaggio, ma i led anche senza stelline, hanno dimensioni e contatti di saldatura tali da rendere necessario usare un saldatore neppure troppo piccolo, dato che il supporto fa da dissipatore e in qualche caso rende difficile scioglire bene lo stagno. Te lo dico perchè ho provato a saldare led su supporti in alluminio dove sono fissate le piste in rame ovviamente isolate dal dissipatore...tipo kapton.
No Billy, puoi saldare tranquillamente con saldatore. In effetti la saldatura è tipo SMD perchè i reofori dei led vengono saldati sulle piste senza avere dei fori di passaggio, ma i led anche senza stelline, hanno dimensioni e contatti di saldatura tali da rendere necessario usare un saldatore neppure troppo piccolo, dato che il supporto fa da dissipatore e in qualche caso rende difficile scioglire bene lo stagno. Te lo dico perchè ho provato a saldare led su supporti in alluminio dove sono fissate le piste in rame ovviamente isolate dal dissipatore...tipo kapton.
I LED tipo satis li puoi saldare con un saldatore anche normale perchè hanno i reofori esterni e anche nelle loro star sono saldati così e sotto hanno solo un pò di pasta termica...i CREE che hanno i contatti sotto ed anche la parte dissipatrice va saldata....con un normale saldatore non li saldi..o meglio li saldi male con il rischio di malfunzionamenti o peggio bruciature.
Ovviamente quelli montati su stelline sono quelli che creano minori difficoltà e quindi sono consigliabili anche a chi non ha una grande esperienza con calbaggi elettronici. Io preferisco gli altri con reofori laterali e il fondo metallico che poggia direttamente sulla struttura di raffreddamento per un ottimo trasferimento del calore e che permettono cablaggi con piste in rame come il kapton con risultati più puliti e professionali. Vengono anche risparmiati centiania di fori e filettature. Altra cosa non da poco e che con il capton posso eseguire modiche eliminando led o giungendone altri, semplicemente incidendo il kapton fino a reciderlo per inserire nuovi led in serie....ovviamente con l'eventuale sostituzione della tensione di alimentazione.